July 25, 2025

Il Consiglio Comunale di Francavilla Fontana, nella seduta del 22 luglio, ha approvato all’unanimità l’adesione al Programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” proposto dall’UNICEF, un atto con il quale si dà formalmente avvio al percorso che porterà, da qui a due anni, a ottenere il relativo accreditamento.

Era stato il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi a proporre al consesso cittadino di aderire a tale Programma e, in queste ultime settimane, si sono susseguiti incontri delle Commissioni consiliari competenti ai quali ha preso parte anche il Presidente provinciale UNICEF Raffaele Romano, presente pure alla seduta consiliare in cui si è discusso e votato su tale proposta.

“Sono particolarmente lieto – dice proprio il Presidente provinciale UNICEF – che la comunità di Francavilla abbia formalmente deciso di impegnarsi a costruire una città sempre più a misura dei più giovani, traducendo i principi della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in politiche, azioni e programmazione che mirino al benessere dei minori. È un percorso ben definito e rigoroso, che prevede un approccio sistemico all’elaborazione di politiche che abbiano effetti, diretti o indiretti, sulla vita e sul benessere dei minori presenti sul territorio comunale ed è costantemente monitorato dall’UNICEF. Punta concretamente alla promozione e alla tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in ogni settore della pubblica amministrazione, dal sociale al culturale, dallo scolastico allo sportivo e all’urbanistico”.

Questo, invece, il commento dell’assessore Sergio Tatarano, che aveva avviato i primi contatti con il Comitato provinciale per l’UNICEF di Brindisi: “L’aggiornamento del PEBA e l’adesione al programma “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” rappresentano due risultati che potranno rendere la nostra città un luogo sempre più accessibile ed accogliente. Un grazie va a tutta l’assise per il lavoro costruttivo svolto”.

La delibera consiliare adottata dal Comune di Francavilla Fontana segue, di qualche mese, l’analoga iniziativa assunta dal Comune di Oria. “Sono già due, infatti, i Comuni della nostra provincia che hanno deciso di impegnarsi ufficialmente in questo percorso – aggiunge Romano – è questo rappresenta per noi di UNICEF un motivo di grande soddisfazione: è il segno che l’opera di sensibilizzazione che cerchiamo di portare avanti trova terreno fertile”.

 

______________________________________
Comitato provinciale UNICEF di Brindisi

No Comments