November 28, 2025

Il Mediaporto – Biblioteca di Brindisi ha ricevuto uno dei Premi Liber Libri 2025, riconoscimento nazionale che valorizza i luoghi in cui la cultura diventa accessibile, viva e generativa per le nuove generazioni. La premiazione si è svolta ieri, giovedì 27 novembre, presso il Bellavista Club di Gallipoli, nell’ambito della decima edizione del festival “Liber Libri – Il futuro tra le righe”.

Il premio è stato ritirato da Luigi D’Elia, consulente artistico di Santa Teresa S.p.A., e rappresenta il lavoro condiviso tra molte realtà del territorio: il Polo BiblioMuseale di Brindisi con la Direttrice Emilia Mannozzi, Santa Teresa S.p.A. con l’Amministratore Unico Giovanni Luca Aresta e il Direttore Francesco Petriello, il coordinatore dei Poli BiblioMuseali della Regione Puglia, Luigi De Luca, la Regione Puglia, la Provincia di Brindisi e Puglia Culture.

L’antica Biblioteca Provinciale di Brindisi, oggi Mediaporto, ha intrapreso un percorso di innovazione grazie al progetto Community Library della Regione Puglia, trasformandosi in un laboratorio culturale aperto, inclusivo e intergenerazionale. Cuore di questo percorso è il Ministero dei Sogni, osservatore di innovazione culturale – più volte citato tra le motivazioni del premio – che lavora sull’accesso alla cultura e sulla cura delle sensibilità, dialogando con giovani, scuole, docenti e comunità attraverso poesia, arte e pensiero. Il riconoscimento abbraccia anche il lavoro di tutti i dipendenti della Regione Puglia e di Santa Teresa, dei tanti fruitori e della rete dei patti di collaborazione, ritenuta decisiva per mantenere vivo e generativo il processo culturale.

Accanto al Mediaporto, sono state premiate anche altre realtà italiane – piccole e grandi – impegnate nella promozione della lettura e di una cultura inclusiva. Un segnale chiaro: il futuro della cultura si costruisce insieme.

Questo premio è un riconoscimento, ma anche un invito a proseguire con ancora più coraggio.
Il futuro comincia tra le righe e nello spazio sensibile dell’incontro tra esseri umani — nello spazio poetico, artistico e magico che può nascere tra le pagine di un libro o tra le parole di una storia.

 

 

Luigi D’Elia
INTI IMPRESA SOCIALE

Comments are closed.