Il ruolo dell’acqua nelle funzioni del corpo (parte II). Di Rocco Palmisano

Brundisium.netTweetSapete anche voi che quando si ha la febbre (aumento di temperatura corporea) bisogna bere tanto ed evitare di mangiare, per lo meno, i cibi cotti o di difficile digestione. Eppure, seguendo la cultura dominante, la gente si rimpinza di cibo e medicine anche quando il corpo rifiuta il cibo! È come voler spegnere il fuoco con la benzina! L’aumento della temperatura corporea inizia nell’intestino a causa delle fermentazioni e putrefazioni dei cibi non digeriti; questa condizione disidrata, prima, l’apparato digerente e successivamente l’intero organismo. È questa la causa della secchezza della bocca e della gola e dell’aumento della temperatura corporea.   La stitichezza è causata anch’essa dalla disidratazione dell’intestino per scarsa assunzione di acqua o per l’assunzione di cibi salati, cotti e, comunque, carenti d’acqua. Ormai, è risaputo da tempo (da chi promuove ed utilizza la medicina naturale) che la maggior parte delle malattie croniche e degenerative è correlata con un deficit di acqua a livello cellulare e con la conseguente acidosi, intossicazione e alterazione funzionale e morfologica a … Leggi tutto Il ruolo dell’acqua nelle funzioni del corpo (parte II). Di Rocco Palmisano