Al fine di disciplinare la distribuzione di volantini, depliants e manifesti, spesso causa di degrado dell’igiene e del decoro, il sindaco Domenico Conte ha emanato un’ordinanza con la quale si fa divieto di distribuire tale materiale pubblicitario sugli usci e negli androni delle abitazioni private, sul parabrezza o lunotto delle autovetture. È vietata pure l’affissione di manifesti sui pali dell’illuminazione pubblica e della segnaletica stradale, su alberi, nonché su mura o qualsiasi altra struttura.
In ogni caso, la pubblicità mediante volantinaggio e/o affissione deve essere preventivamente autorizzata. Sarà necessario presentare, almeno due giorni prima della distribuzione, comunicazione scritta all’Ufficio Tributi Minori e per conoscenza al Comando di Polizia Locale contenente la ragione sociale della ditta incaricata della distribuzione ed i nominativi di chi diffonderà il materiale pubblicitario, ovviamente accompagnata dal pagamento della relativa imposta.
La distribuzione di volantini, depliants, manifesti, opuscoli pubblicitari od altro materiale pubblicitario tramite consegna porta a porta potrà essere autorizzata nelle giornate dal lunedì al giovedì, festivi esclusi, purché vengano effettuata a mano nelle abitazioni private o con deposito all’interno delle apposite cassette postali di edifici abitati, presso luoghi ove si svolga un’attività commerciale, artigianale o associativa, nel rispetto della volontà del cittadino di ricevere il materiale pubblicitario.
Anche il semplice cittadino che riceve queste forme di pubblicità dovrà osservare quanto prescritto nell’ordinanza: i volantini non vanno gettati per strada, ma depositati negli appositi contenitori; in caso contrario si incorrerà in sanzioni pecuniarie.
L’ordinanza, pubblicata all’Albo Pretorio del Comune, è la numero 35 del 24 marzo 2017.
No Comments