Il Torneo dei Rioni 2025 si è chiuso tra applausi, emozioni e un pubblico entusiasta, ma la sua eco non si è ancora spenta. A tenere vivo lo spirito dell’evento è adesso un’originale iniziativa gastronomica: la “Pizza al Vapore – Torneo dei Rioni”, ideata da Romano – Artigiani del Gusto, una delle pizzerie che hanno partecipato attivamente alla manifestazione.
L’idea è semplice quanto potente: tradurre in sapori l’atmosfera di festa, tradizione, senso di appartenenza e condivisione che ha contraddistinto il torneo.
La proposta nasce dalla collaborazione con Daniel Graziano, giovane chef brindisino, già affermato per tecnica, creatività e attenzione alla materia prima. Dall’incontro tra la sua visione contemporanea e l’esperienza artigianale di Romano prende forma una creazione che unisce ricerca e tradizione, estetica e gusto.
Il risultato è una creazione inedita, tanto raffinata quanto accessibile, che sarà disponibile per tutto il mese di agosto.
La base è quella del padellino cotto al vapore, soffice e fragrante, pronta ad accogliere un mix equilibrato e sorprendente di ingredienti:
– insalata riccia,
– cappero,
– frigitello,
– polvere di olive nere,
– patata,
– maionese alla senape,
– crudo di gambero e scampi.
Una sinfonia di consistenze e sapori che dialogano tra terra e mare, freschezza ed eleganza, in perfetto equilibrio con la stagione estiva e con il desiderio di sperimentare nuove espressioni del gusto.
«Abbiamo voluto rendere omaggio a un evento che ha restituito vita e centralità ai quartieri della città – spiegano da Romano –. La pizza al vapore “Torneo dei Rioni” è il nostro modo per prolungare quell’esperienza di comunità anche oltre il campo di gioco»
Un omaggio che parla il linguaggio della contemporaneità, ma con radici ben salde nella qualità artigianale e nel territorio.
Non resta che provarla, magari condividendola tra amici, proprio come accadeva sotto i canestri di Piazza Santa Teresa.
Perché a Brindisi, dopo il torneo, il gioco continua… anche a tavola.
No Comments