Si terrà martedì prossimo 26 novembre alle ore 18.30 presso l’associazione culturale Eventiteca e organizzata dall’associazione culturale InPHoto di Brindisi un incontro dibattito su uno dei più grandi fotografi di tutti tempi e recentemente scomparso: Robert Frank. “Un europeo alla conquista dell’America”. Si potrebbe dare questo titolo alla vita e alla produzione di Robert Frank. Nei suoi scatti era evidenziata l’America vera, reale, con i suoi problemi e le sue difficoltà. Un’America molto diversa da quella che gli americani volevano far apparire all’esterno. Nonostante le opposizioni di istituzioni come governi, agenzie, cinema e stampa ad apprezzarlo furono soprattutto gli stessi americani, cioè quella gente che lui aveva fotografato. A piacere era proprio la genuinità del racconto, senza filtri e della realtà, era un fotografo vicino alla gente. Il suo stile fece scuola, creando un nuovo genere fotografico, tuttora tra i più imitati di sempre. Robert Frank fu sostanzialmente il primo vero “fotografo di strada” della storia. A parlarne con i soci di InPhoto sarà il fotografo professionista Marco Morelli L’attività di fotografo di Marco ha un ricco curriculum e si sviluppa oggi soprattutto attraverso la realizzazione di servizi fotografici legati a eventi e specialmente nel reportage di matrimonio. Ma lavora anche nel campo della fotografia di ritratto, di still life e nel reportage aziendale. Nel tempo libero si dedica allo sviluppo di progetti personali. Dal 2013 è autore di Foto Come Fare, uno dei blog di fotografia più longevi e seguiti del web. Collabora con la rivista di attualità Cliché, realizzando servizi fotografici a tema culturale. L’incontro è gratuito ed è riservato ai soci InPhoto ed Eventiteca e per tutti quelli che con l’occasione intendono associarsi alle attività della stesse.
No Comments