May 1, 2025

Si è svolto oggi l’atteso incontro tra l’Amministrazione Comunale di Brindisi e i vertici della New Basket Brindisi.

Per l’amministrazione erano presenti il Sindaco Carluccio, l’assessore all’Urbanistica Giampiero Campo, il capo dello staff Francesco Pasanisi Zingarello, i dirigenti Fabio Lacinio e Gaetano Padula. Per la società hanno partecipato Nando Marino, Giuseppe Marinò e l’Avvocato Mazzara.

Attraverso un comunicato stampa la Carluccio ha fatto sapere che “il palazzetto dello sport “Pentassuglia” sarà ampliato e adeguato alle nuove norme della serie A di basket”.
Infatti nel corso dell’incontro ha presentato “un progetto di ampliamento a 5.000 posti che ha già superato tutte le verifiche ed è stato approvato dal Coni”. Si tratta del progetto che l’Ing. Padula ha elaborato nel periodo dell’Amministrazione Consales e che ha fatto storcere il naso a più di qualcuno.
In ogni caso la Carluccio “ha anche assicurato che si farà in modo di organizzare i lavori per limitare al massimo i disagi nello svolgimento dei lavori in modo che la squadra di basket non interrompa la propria attività agonistica.
Il percorso da seguire partirà dalla verifica di possibili investitori privati per poi eventualmente optare, in mancanza di questi, su mutui di credito sportivo, con il supporto della Regione”.

Resta da capire – come sostenuto dal Presidente Marino – quale convenienza possa avere un privato ad investire in una struttura pubblica, la cui gestione – allo stato – non può che restare nelle mani dell’Amministrazione Comunali che ha redatto il progetto e speso – nel tempo – fior fiore di denaro pubblico per adeguare la struttura alle esigenze che via via si sono manifestate.

Il Presidente Marino ha dichiarato di “aver appreso con piacere la disponibilità dell’Amministrazione a dare una casa alla New Basket Brindisi” ma “ho manifestato il dubbio che la squadra possa giocare gran parte della stagione fuori dalle mura amiche e di dover fare a meno degli abbonati e del calore del pubblico”.
“Ci sentiremo nelle prossime ore ed attenderemo la realizzazione del progetto”.

No Comments