E’ una manifestazione destinata a crescere.
Questo è emerso dai dati relativi alla partecipazione alla “Fiera dell’Auto”, il più grande evento in Puglia dell’auto d’occasione, organizzata da GestAuto Group, consorzio di 9 operatori del settore che si sono uniti per un vantaggioso progetto di rete a beneficio del territorio.
L’iniziativa si è svolta dall’1 al 5 giugno scorsi a Borgo Ajeni, San Michele Salentino, da sempre la capitale regionale dell’auto d’occasione caratterizzata dalla presenza di decine di autosaloni, officine meccaniche e di carrozzeria che operano sul territorio. La manifestazione è stata patrocinata dall’Amministrazione Comunale e sostenuta dalla Pro Loco di San Michele Salentino, dalla Provincia di Brindisi e dalla Regione Puglia.
Per arricchire di contenuti la Fiera, sono stati organizzati eventi collaterali di intrattenimento come gli artisti di strada, un’area ristoro e il servizio Wi Fi gratuito su tutta l’area espositiva.
I visitatori hanno avuto a disposizione la professionalità di 9 imprenditori del settore e dei rispettivi staff, hanno potuto scegliere tra 1000 auto d’occasione in uno spazio di 20 mila metri quadrati di superficie.
A proposito di partecipazione, sono stati circa 40.000 i visitatori che, nonostante le condizioni meteorologiche non ottimali, si sono recati in fiera in cerca di affari. Gente proveniente da ogni parte del territorio regionale.
Soddisfatti gli organizzatori dell’evento, in primis il Presidente di GestAuto Group Giuseppe Apruzzi che ha dichiarato “ Il bilancio dell’edizione 2016 è assolutamente positivo, siamo particolarmente soddisfatti poiché la massiccia partecipazione sta a testimoniare che siamo riusciti a veicolare il messaggio che volevamo lanciare e cioè che siamo professionisti del settore e che garantiamo il massimo dei servizi e della qualità ai nostri clienti.
Il risultato è il frutto del lavoro che da anni svolgiamo con passione e dedizione. Abbiamo gettato le basi per far crescere questa manifestazione in maniera importante. L’obiettivo per il prossimo anno è allargare la partecipazione alle altre regioni del sud Italia. Per centrarlo abbiamo già iniziato a lavorare ”.
No Comments