Al Gran Galà della Federazione Italiana Nuoto Puglia la Fimco si aggiudica per il quinto anno consecutivo il Trofeo Top Team stagione 2016/2017, il Presidente Mileti: grandissima soddisfazione, a conferma della qualità del progetto volto a formare e mantenere sul territorio i nostri talenti per competere ed essere protagonisti a livello nazionale ed internazionale.
Si è svolta a Bari nella prestigiosa cornice e del Nicolaus Hotel, la consueta cerimonia denominata Gran Galà FIN Puglia, organizzata dal Comitato Regionale della Federazione Italiana Nuoto, che premia all’avvio di ogni stagione le “Eccellenze” che si sono distinte nell’annata precedente, a livello nazionale ed internazionale, nelle varie discipline dal nuoto alla pallanuoto, dal nuoto sincronizzato al nuoto per salvamento, dal nuoto master al nuoto di fondo ed in acque libere.
La cerimonia presentata dal giornalista di Sky Sport Enzo Tamborra, ha visto la presenza di numerose autorità sportive, civili e militari, dal Presidente del CONI Puglia A. Giliberto all’ Assessore allo Sport del Comune di Bari P. Petruzzelli, dal caporedattore sport della Gazzetta del Mezzogiorno G. Campione al Presidente FIN Puglia Nicola Pantaleo, padrone di casa. Consegnati premi e riconoscimenti a squadre, atleti ed allenatori, una vera e propria passerella delle Eccellenze Sportive che ruotano intorno a tutto il movimento della Federazione Italiana Nuoto della regione Puglia.
Anche quest’anno la Fimco Sport è stata protagonista assoluta con cinque atleti premiati tra le “Eccellenze”, un riconoscimento nella sezione Tecnici, il secondo posto nella classifica Top Team Puglia per il Salvamento e, per il quinto anno consecutivo, la conquista del Trofeo Top Team Puglia per il Nuoto, un vero e proprio record mai riuscito finora a nessuna squadra pugliese.
Tra gli atleti premiati Masciopinto Ginevra, la talentuosa nuotarice barese classe 2002, tesserata Fimco in virtù del gemellaggio che lega la piscina I Delfini-Acquazzurra di Bari dei Dirigenti Nunzia Calabrese e Giuseppe Magaletti alla società salentina, protagonista di una stagione strepitosa, con all’attivo oltre e vari Titoli Italiani e medaglie ai Campionati Italiani Giovanili, soprattutto l’oro azzurro in staffetta ai Campionati Europei Juniores di Netanyahu (Israele), che le ha poi spalancato le porte della convocazione ai Mondiali di Indianapolis (USA) a fine agosto scorso, dove la giovane atleta pugliese si è distinta al cospetto dei pari età di tutto il mondo, confermando la fiducia riposta in lei dal CT della Nazionale Giovanile Walter Bolognani.
Premiato, proprio per i prestigiosi risultati conseguiti a livello nazionale ed internazionale dalla Masciopinto, il suo Tecnico Michele Giardino, che la segue dalle prime bracciate a livello agonistico e che l’ha portata finora ai vertici del nuoto giovanile nazionale ed internazionale, con un Europeo ed un Mondiale al primo anno di categoria juniores e tutto nella stessa stagione.
Per il Titolo Italiano nei 200 dorso, la medaglia d’argento nei 100 dorso e la prestigiosa medaglia d’argento a Malta con la maglia azzurra della Nazionale Giovanile in staffetta, sul podio internazionale della Coppa Comen-Mediteranean Cup, è stata premiata Alba Mariachiara 2003 di Brindisi, allenata da Maurizio Vilella presso la Piscina Comunale Masseriola. Tra le “Eccellenze” targate Fimco Sport si piazza a pieno titolo Simone Stefanì, per i podi italiani con tre argenti, 50 e 100 dorso e 200 mistii, ed un bronzo 100 farfalla tutti conquistati ai Criteria di Riccione di marzo 2017; l’atleta salentino di Castrignano dei Greci, classe 2000, è allenato alle Piscine Comunali di Maglie dal Tecnico Giovanni Gigante. Sempre per il podio italiano, bronzo ai 200 farfalla, nei Criteria Giovanili di Riccione 2017, scrive il suo nome tra le “Eccellenze” FIN Puglia 2017, Lorenzo Basile, classe 2000 di Ceglie Messapica, allenato alla Piscina Fimco Sport di Brindisi dal Tecnico Maurizio Vilella. Nello stesso impianto della Masseriola si allena un altra “Eccellenza” della Fimco, Alessandro Ruiz De Castro brindisino classe 2002, specialista del nuoto per salvamento, disciplina che lo ha visto medaglia di bronzo nei 50 trasporto manichino in primavera agli Italiani, ed ancora podio italiano, con lo stesso metallo in estate a Roma nei 200 metri superlifesaver, sotto l’attenta guida del suo Tecnico Stefano Scatasta.
“Davvero orgoglioso di questi nostri talenti”, afferma il Presidente della Fimco Sport Gigi Mileti, ” grazie a loro ed a tutti i nostri nuotatori e nuotatrici, siamo per il quinto anno consecutivo la società regina di Puglia, e siamo secondi nella Top Team Puglia per il Salvamento, dopo solo una stagione di attività in questa disciplina. Questa così duratura permanenza ai vertici del nuoto pugliese, con successi anche a livello nazionale ed internazionale, è una nota della grande qualità del nostro progetto, perché vincere è sempre difficile, ma ripetersi e per così tanto tempo, è una cosa davvero notevole, presuppone una programmazione ed un lavoro che parte da lontano e che guarda molto avanti, questo in due parole il Progetto Fimco. A tal proposito devo ringraziare il nostro ottimo staff tecnico, oltre ai citati tecnici degli atleti premiati tra le “Eccellenze”, anche il coach Antonio Nardomarino per gli atleti Fimco che nuotano presso l’Airon Club di Conversano. Devo fare i complimenti anche ai nostri settori pallanuoto e nuoto sincronizzato per l’attività svolta nella scorsa stagione con risultati altrettanto soddisfacenti, ci apprestiamo a tuffarci, è proprio il caso di dirlo, in una nuova stagione sportiva con l’obiettivo di essere ancora protagonisti e di raccogliere nuove e prestigiose soddisfazioni.”
No Comments