May 9, 2025

karate-disabili-3

Sabato 10 settembre, presso il teatro di Oria, si è svolta la manifestazione denominata “Gran Galà dello Sport Paralimpico 2016”.

 
Molti sono stati gli ospiti, tra cui la madrina della serata Annalisa Minetti, l’attore e comico Mingo, la voce dei “Sud Sound Sistem” Nando Popu, il comico e spalla di Enrico Brignano Marco Todisco, insomma una serata ricca di personaggi famosi , ma i veri protagonisti sono stati gli Atleti Paralimpici pugliesi.

 
Ed a questa kermesse non poteva mancare la Metropolitan Karate Brindisi, con due dei suoi atleti che, nel corso del 2016 si sono distinti nel Campionato Nazionale CSEN di Karate.

 
Carbotti Antonello classe 1987 e Ceglie Gabriele 2003, sono stati premiati per il loro Titolo Nazionale Atleti con disabilità conquistato a Perugia.

 
La Metropolitan dei Maestri Spagnolo Danilo e Zonno Francesco, entrambi Tecnici Federali FIJLKAM/CONI, operano quindi seguendo dei valori che sono quelli della piena, possibile e doverosa integrazione delle persone disabili nel tessuto sociale attraverso la pratica del Karate, strumento di benessere psicofisico a 360 gradi in condizioni di uguaglianza e pari opportunità.

 

karate-disabili-4Domenica 11, invece, a Toledo (Spagna), il fuoriclasse della Società brindisina Stea Samuel, era impegnato con la Nazionale FIJLKAM al “CAMPIONATO del MEDITERRANEO”.
12 nazioni tra le più forti del panorama mondiale, i migliori atleti della Francia, Spagna, Egitto, Turchia e della stessa Nazionale Italiana, si sono dati battaglia in quella che era considerata la gara-test pre-mondiale che si terrà il prossimo fine ottobre a Linz (Austria).
Stea alla sua prima esperienza con la Nazionale maggiore, non delude le aspettative e, con la squadra Azzurra composta da Busato Mattia e Iodice Alessandro, conquista un’importantissima medaglia d’Argento arrendendosi solo in finale al team spagnolo dopo aver superato i ViceCampioni del Mondo dell’Egitto ed i Campioni Europei francesi.
Prossimo appuntamento dell’atleta brindisino sarà il 24-25 settembre ad Amburgo (GER), dove rappresenterà nuovamente l’Italia sia nella categoria individuale che in quella a squadre.

 
Grazie ad un team di persone altamente qualificate, lo staff della Nazionale, i due Maestri Zonno Francesco e Spagnolo Danilo, il Mental Coatch Donadeo Angelo, i fisioterapisti della Hidrokinesis , e con il supporto dello sponsor dell’ ENEL, il gioiellino pugliese cercherà di realizzare un sogno, quello di vivere Tokyo 2020 in prima persona.

No Comments