May 3, 2025

Con riferimento al comunicato stampa del “Coni Provinciale di Brindisi” a firma del Presidente, Dott. Nicola Cainazzo, diramato lo scorso 11 maggio, in merito alla volontà del Commissario Prefettizio Cesare Castelli di voler inserire in bilancio per l’anno 2016 l’aumento del ticket per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali del 266% condannando così molte associazioni alla inevitabile chiusura,  la Pugilistica A. Rodio Brindisi, accodandosi alle parole del Presidente del C.O.N.I. PR.LE, ritiene questo un atto vile nei confronti dei cittadini  brindisini,  molti dei quali versano oggi in una situazione di difficoltà economica  dovuta alla ormai storica carenza di lavoro sul nostro territorio e facendo così diventare “lo Sport” un privilegio per pochi. La scrivente associazione, attiva sul territorio sin dal lontano 1934, ha spesso “pescato” i propri atleti migliori tra le classi sociali più deboli, dove più forte è la  voglia di riscatto verso la società.

 
Sulla questione interviene Antonio De Vitis, campione intercontinentale in carica e già due volte  sfidante al titolo europeo, che come uomo di sport sente l’obbligo di dire la sua: “Tengo a precisare – dichiara De Vitis – che questo mio intervento viene fatto in qualità di consigliere nazionale in senno  alla Federazione Pugilistica Italiana e non come candidato alla carica di consigliere comunale”.
“Questo aumento sconsiderato – prosegue De Vitis – sarà la rovina delle piccole associazioni sportive che non potranno far fronte alla retta imposta dal Comune e soprattutto vedrà anche aumentare l’abbandono  verso lo sport da parte dei  nostri giovani che già oggi rappresenta una piaga sociale”.

 
“Lo sport – conclude De Vitis – funge da fulcro importante per la crescita dei nostri figli in quanto, se fatto in modo corretto, insegna loro i valori come: il rispetto delle regole, sacrificio ed impegno che al giorno d’oggi, purtroppo, sono sempre più assenti in loro”

 

COMUNICATO STAMPA PUGILISTICA RODIO

No Comments