La rassegna letteraria “Parole Oblique”, organizzata dall’Associazione RiCreAzione, ospita Sara Rattaro, una delle autrici piu’ amate dalla narrativa italiana, tradotta in 9 lingue e vincitrice di numerosi premi, tra cui il Bancarella 2015 e il Premio Rapallo Carige 2016.
La scrittrice genovese presenterà a Mesagne, venerdì 12 maggio, nella Sala Nobile del Castello Normanno-Svevo, alle ore 19:00, il suo ultimo libro “L’amore addosso”(Sperling & Kupfer) un romanzo che parla di tradimenti, di relazioni famigliari e di segreti che fanno stare a galla senza dare la felicità.
“Il destino, con la sua ironia, ha scelto un giorno particolare per fare entrare in collisione le due metà della vita di Giulia: da una parte, quella in cui è, o sembra, una moglie fortunata e una figlia devota; dall’altra, quella in cui vive di nascosto una passione assoluta e sfugge al perbenismo di sua madre, alle ipocrisie, ai non detti, a una verità inconfessabile. Una verità che perseguita Giulia come una spina sotto pelle; un segreto che fa di lei quell’essere così tormentato e unico, luminoso e buio; un vuoto d’amore che si porta addosso come una presenza ingombrante, un caos che può soltanto esplodere. Perché l’amore è l’unica spinta che può riportarti a ciò che sei veramente.”
A dialogare con l’autrice sarà la giornalista Silvia Di Dio.
Sara Rattaro è già autrice di cinque romanzi, accolti con successo da librai, lettori e critica, e tradotti in nove lingue: “Sulla sedia sbagliata”, “Un uso qualunque di te”, “Non volare via” (Premio Città di Rieti 2014), “Niente è come te” (Premio Bancarella 2015), “Splendi più che puoi” (Premio Rapallo Carige 2016).
No Comments