Per il secondo anno consecutivo, ha tenuto la cerimonia di premiazione degli studenti per l’anno scolastico 2018/19, presso l’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi. Sono stati premiati gli studenti più meritevoli delle Scuole Elementari, Media Inferiore, Media Superiore, Università di Primo livello, Università Specialistica e Università Estere, consegnando degli incentivi allo studio.
Il diritto allo studio è uno dei valori sui quali si fonda l’operato della Società di Mutuo Soccorso “Cesare Pozzo”, al pari del diritto alla salute , ed è per questo che, ogni anno, rinnova il suo impegno nel promuovere tali sussidi. È intervenuto il Presidente della Cesare Pozzo che ha consegnato un “incentivo” al Dirigente dell’Alberghiero, Prof. Vincenzo Micia che ha ringraziato per l’attenzione verso la scuola.
L’Istituto Alberghiero ha partecipato al progetto con alcuni alunni delle classi 5B e 5F, con la prof.ssa Maria Rosaria Cuzzupè come referente. Il tema scelto per questo anno, è la solidarietà. L’idea è stata quella di coinvolgere e sollecitare la partecipazione degli studenti, attraverso la realizzazione di un video, il cui contenuto si prefigge un nobile obiettivo: diffondere il valore della solidarietà e dell’aiuto reciproco.
Le competenze che il progetto si è prefissato sono: padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; favorire la collaborazione e l’interazione tra i ragazzi coinvolti nel progetto. Per quanto riguarda le abilità: individuare e rispettare il punto di vista dell’altro in contesti formali ed informali; organizzare e pianificare una comunicazione in modo logico, linguisticamente coeso e coerente con le richieste.
Per quanto riguarda le conoscenze: analizzare testi a carattere storico-sociale connessi all’evoluzione del concetto della mutualità; esaminare e approfondire le biografie dei personaggi che hanno contribuito allo sviluppo della società. Avere partecipato al progetto, è stata, sicuramente, un’esperienza importante per tutti i ragazzi coinvolti e per l’Istituto Alberghiero che ha ospitato la manifestazione.
No Comments