November 12, 2025

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è recato in visita presso CPL – Cooperativa Progresso e Lavoro di Brindisi, realtà leader, da oltre cinquant’anni, nelle lavorazioni metalmeccaniche e ferroviarie. L’azienda è conosciuta per aver collaborato con Arsenale e l’imprenditore Paolo Barletta alla realizzazione del Treno Orient Express La Dolce Vita, un progetto che unisce il fascino del lusso d’altri tempi alla tecnologia contemporanea. CPL collabora inoltre con Arsenale nello sviluppo del treno extralusso Dream of the Desert, destinato all’Arabia Saudita e realizzato in sinergia con Arabia Railways e le istituzioni del Regno, per collegare Riyadh ad Al Jouf lungo un itinerario di grande prestigio internazionale.

«Questa azienda è un’eccellenza da valorizzare – afferma il ministro Matteo Salvini -. Il nostro artigianato, la manualità, il gusto e il bello non ce l’ha nessuno. È importante sapere che il made in Brindisi porta il tricolore nel mondo, in Arabia Saudita, con vetture di pregio progettate e costruite in una azienda come questa, che ha una storia importante, all’interno della quale lavorano i figli di chi ha cominciato. In qualità di ministro del Trasporti, visitare una realtà così eccellente, a pochi passi dall’aeroporto, è stato per me motivo di arricchimento».

Durante la visita, Salvini ha incontrato la direzione e i lavoratori di Progresso e Lavoro. «Accogliere il ministro Salvini è stato per noi un grande onore – ha dichiarato il presidente Antonio Spinosa –. È stato un incontro costruttivo e partecipato, che rappresenta un importante stimolo a proseguire nel percorso di crescita e innovazione della nostra cooperativa. Abbiamo presentato al ministro i progetti realizzati e quelli in corso, tra cui i treni La Dolce Vita e Dream of the Desert, esempi di eccellenza che valorizzano la storia, le competenze e l’identità della nostra azienda».

Comments are closed.