August 4, 2025

Un successo di creatività. E’ assolutamente positivo il bilancio stilato dall’organizzazione, rispetto alla prima edizione del Concorso “ Il Presepe nella città”, mostra di opere artigianali dedicata alla natività. La rassegna, organizzata dalla Chiesa Matrice Santa Maria della Neve, dalla Parrocchia San Giuseppe Lavoratore e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, ha visto la partecipazione di 14 famiglie e una scuola, che hanno realizzato davvero con maestria e fantasia la propria opera.

 

La commissione giudicatrice composta dal noto scultore Pietro Balsamo, dal pittore Cosimo Di Salvatore e dal fotografo Angelo Laneve, oltre ai tre parroci ovviamente, è stata in difficoltà nel classificare i finalisti sia per quanto riguarda la rappresentazione che nell’ originalità dei presepi, ognuno con la propria particolarità.

 

I premi assegnati sono stati: Premio all’idea alla Scuola Media G. Monastero, il Premio della Critica è andato alla famiglia Catanzaro, i premi speciali sono andati alle famiglie Ada Madaghiele, Spinelli Rita e Spinelli Maria. E’ stato assegnato anche il Premio Tradizione, che è stato un Presepe familiare realizzato a 4 mani o meglio a 3 e mezzo ovvero la tradizione che dalla nonna passa al nipote.

 

Il presepe è anche questo, amore verso chi prima di noi ha vissuto un esperienza. E infine il primo premio della categoria famiglie è andato alla famiglia Marchese, un Presepe tradizionale popolare, ben fatto, buon utilizzo dei materiali (carta , ghiaia, sughero, polistirolo ed effetto acqua corrente) ottimo accostamento scenografico, davvero molto suggestivo.

 

Notevole è stata l’idea del libro del Vangelo aperto che narra la nascita di Gesù; un presepe sia per gli addetti ai lavori ma soprattutto per i bambini.

 

L’organizzazione ringrazia i parroci per la loro disponibilità, ma soprattutto il Parroco della Chiesa Matrice S. Maria della Neve e Vicario Foraneo della Forania di Oria, Sac. Salvatore Rubino, che sin dall’inizio si è messo a disposizione e ha fatto in modo che venisse tutto realizzato nel migliore dei modi.

 

Inoltre, gli stessi organizzatori, esprimono apprezzamento per l’ottima riuscita dell’iniziativa e stanno già pensando alla prossima edizione, in modo da continuare nell’impegno di promozione delle tradizioni e delle culture popolari, e per fare in modo di tenere sempre vivo nelle famiglie lo spirito del Natale.

 

Resp. Comunicazioni Sociali
Parrocchia S. Maria della Neve

No Comments