May 2, 2025

Nell’ottica del miglioramento continuo della qualità del servizio e in chiave costruttiva rispetto alle ultime notizie di stampa relative ad una presunta mancanza di sicurezza dovuta al sovraffollamento di alcune linee del trasporto scolastico, la Società Trasporti Pubblici di Brindisi Spa ritiene doveroso comunicare quanto segue.

 

Le osservazioni partono dalle linee che da Mesagne portano a Brindisi, ma quanto esposto vale per l’intera rete di trasporto pubblico gestita da STP Brindisi. Dopo una serie di incontri con gli istituti scolastici e passato il periodo di “rodaggio” tipico di ogni inizio anno scolastico, è stato definito l’orario di tutte le linee gestiste da questa società.

In particolare dal capolinea di Mesagne partono ogni mattina, 3 autobus da 18 metri, da 150 posti ciascuno, e due da 12 metri, da 55 posti a sedere e 28 in piedi. Transitano poi altri 6 autobus, da 12 metri, che provengono da S. Pancrazio e Villa Castelli.

I soli autobus in partenza da Mesagne quindi, trasportano circa 600 passeggeri. Così come evidenziato dagli stessi media che hanno riportato la notizia, molti studenti attendono l’ultimo autobus utile che parte da Mesagne alle ore 7:25, per cui può accadere che si sovraccarichi ed arrivi in ritardo a destinazione.

 

La STP ha disposto che ogni mezzo non superi i 100 passeggeri al massimo, ma è del tutto evidente che se ci si accalca per salire sull’ultimo mezzo si possa arrivare anche ai 121 passeggeri denunciati dagli studenti, valore però significativamente al di sotto del carico massimo previsto per viaggiare in sicurezza che è di 150 passeggeri.

 

STP Brindisi SpA garantisce che ogni mezzo di ogni linea è conforme a tutti gli standard previsti dalle norme di sicurezza e che ogni viaggio è svolto entro tali limiti. L’azienda inoltre dispone di un parco mezzi tale da garantire i livelli di servizio inalterati anche in presenza di mezzi fermi in officina.

 

Quanto agli aumenti ricordiamo che gli stessi vengono decisi con disposizione della Regione Puglia e che ancora una volta STP Brindisi ha mantenuto gli stessi alla minima percentuale consentita, in misura tale da limitarne gli effetti ai soli biglietti delle tratte a lunga percorrenza per un importo di 10 centesimi di euro, con la variazione di costo degli abbonamenti compresa tra i 10 e i 90 centesimi di euro.

Confermiamo pertanto la disponibilità al dialogo con gli studenti e tutti i clienti dell’azienda, invitando ad una maggiore razionalità nella scelta delle corse verso gli Istituti scolastici.

 

COMUNICATO STAMPA STP BRINDISI

No Comments