November 28, 2025

Il desiderio di una donna è ancora oggi il vero scandalo: inquieta, sovverte, smaschera i tabù che fingiamo di aver superato. In “Scandalo”, il nuovo testo scritto e diretto da Ivan Cotroneo dopo il successo di Amanti sarà in Puglia per una settimana dal 2 dicembre per sei date nell’ambito delle stagioni dei Comuni di Fasano, Lecce, Francavilla Fontana (SOLD OUT) Cerignola e Foggia (dove permarrà due giorni). Qui seguiamo Laura, scrittrice cinquantenne, nota a tutti come la “sposa bambina” di un celebre autore molto più anziano, da poco scomparso. A dare corpo e voce a questa vicenda sono Anna Valle e Gianmarco Saurino (attore nato e che ha mosso i primi passi artistici in Puglia, a Foggia), diretti dalla mano elegante di Ivan Cotroneo.

Nella villa sull’Appia Antica, circondata dall’editor Giulia, dal vicino Roberto e dalla giovane Maria, Laura vive in una sospensione senza desiderio, incapace di tornare davvero alla scrittura e alla vita.

Tutto si incrina quando arriva Andrea, il giovane incaricato dal defunto marito di riordinare la grande libreria di casa: è diretto, provocatorio, audace. Tra loro ci sono gli stessi ventiquattro anni di differenza che separavano Laura da Goffredo. Laura sa perfettamente che, nel momento in cui si abbandonerà a questo nuovo desiderio, la sua sola esistenza tornerà a essere un caso morale, uno “scandalo” rovesciato.

Cotroneo firma una commedia brillante e feroce sui pregiudizi che regolano ancora i rapporti tra maschile e femminile: ciò che alla società è concesso come audacia quando riguarda un uomo, diventa trasgressione imperdonabile quando appartiene a una donna. Con ironia lucidissima, Scandalo mette a nudo il patto ambiguo tra sesso, amore e potere: in ogni relazione c’è uno scambio – è la natura, il peso e la direzione di questo scambio a decidere se lo chiameremo amore… o scandalo.

Scrive l’autore: “Scandalo è una commedia brillante sul pregiudizio, sui rapporti fra il maschile e li femminile, sui tabù che crediamo di esserci lasciati alle spalle e che continuano invece a

tormentarci, sull’audacia e la spregiudicatezza che spesso la società legittima per gli uomini, ma mai per le donne.

Un testo divertente e lucidamente spietato sul sesso, sull’amore, su tutto ciò che si può dire e non dire, fare e non fare o, nel mondo letterario, scrivere e non scrivere. Un racconto su una donna di oggi, libera, spregiudicata, per tutti vittima inconsapevole del suo desiderio, e un giovane uomo che forse la sta usando, o forse le sta solo dando l’attenzione e l’amore di cui lei ha bisogno.

L’amore è sempre uno scambio. Sono i termini e gli oggetti di questo scambio a renderlo più o meno scandaloso, inaccettabile o immorale”.

INFO: https://www.pugliaculture.it/spettacolo/scandalo/

Ufficio Stampa Puglia Culture

Comments are closed.