I Coerenti per Brindisi non sono più parte integrante della maggioranza che sostiene il Sindaco Carluccio.
E’ questa – in estrema sintesi – la posizione politica del gruppo guidato da Lino Luperti e che può contare sul consigliere (comunale e provinciale) Marika Rollo e sull’ex assessore Silvestre.
La scelta è stata delineata oggi nel corso di una conferenza stampa svolta presso il salone di rappresentanza del Comune di Brindisi davanti ai giornalisti e – fatto insolito – alla Carluccio che ha voluto presenziare assieme al suo Portavoce. C’erano anche l’assessore Di Donna ed il presidente del Consiglio Comunale Guadalupi, entrambi dei Cor, altra forza politica in rotta con la Carluccio.
Luperti non ha nascosto le criticità dell’amministrazione ed ha puntato il dito contro la scarsa condivisione delle scelte amministrative. In particolare ha confermato che la giunta presentata ieri dalla Carluccio non era stata concordata, così come non era stato affatto previsto il ridimensionamento della delega assegnata al “suo” vicesindaco Silvestre.
Pertanto Luperti ha confermato che il suo gruppo lascia la giunta e la maggioranza ma ha sostenuto che, in ogni caso, non se la sente di sedere con l’opposizione.
Insomma la scelta è di quelle che politicamente si definiscono di “osservazione responsabile”. Né maggioranza ma nemmeno totale opposizione: “valuteremo atto per atto” ha detto Luperti.
La stessa linea è stata tenuta negli interventi di Marika Rollo e Luperti. La Rollo ha detto che rinuncia alla delega speciale ai servizi sociali (che in realtà deve essere ancora assegnata dopo l’azzeramento della giunta ed il contestuale ritiro di tutte le deleghe).
Silvestre ha affidato il suo pensiero ad una nota stampa in cui dapprima ha elogiato il Sindaco (bella persona, onesta, nitida, trasparente) e lo ha difeso da attacchi “privi di fondamento, quando non addirittura malevoli”, per poi passare egli stesso alla critica.
“Devo confermare la mia rinunzia e precisare che sarei stato anche disposto ad accettare la nuova inconsistente delega, se fosse stata la conseguenza di un rimescolamento sia soggettivo che oggettivo della Giunta.
Ma, essendo stati riconfermati tutti i precedenti Assessori con l’attribuzione delle deleghe già assegnate con l’unica mia accezione, ho vissuto questa modifica come una ingiusta ed immeritata punizione per colpe mai commesse, non ritenendo di aver compiuto errori nel corso dell’espletamento del mandato, che ho affrontato con il massimo dell’impegno e della dedizione.
Mi è sembrato, altresì, che, attraverso la diminuzione del mio ruolo, si volesse colpire il gruppo che mi ha indicato e che ha sinora sostenuto lealmente il Sindaco e l’Amministrazione.
Non intendo prestami ulteriormente a questo gioco al massacro, che è irriguardoso delle persone e, segnatamente di Lino Luperti e Marika Rollo, la cui lealtà nei confronti del Sindaco ed il cui amore per la città sono evidenti ed indiscutibili”.
No Comments