La prima parola che ci viene in mente, e non da ora, è DELUSIONE, oggi ancor più avvalorata dallo strano comportamento del segretario del PD Silvestro Iaia; la sua tanto decantata moralità e imparzialità si scontra con decisioni politiche, quali la revoca della gestione alla Cooperativa Sociale Prisma del Centro di aggregazione “Casa della Musica”, la soppressione del concorso dei Vigili Urbani, il riassetto dell’Organigramma del Personale comunale, quest’ultima delibera approvata in assenza del vicesindaco avente delega al personale.
Relativamente alla questione del riordino del Personale, pare che il segretario del PD con un documento ha proposto il ritiro della delibera ma, il suo “peso” politico, considerato “nullo”, non è stato preso troppo sul serio.
Pensiamo che la nostra delusione, caro segretario, sia la delusione di numerosissimi simpatizzanti del PD, specialmente giovani, ai quali Lei dedicò particolare attenzione in occasione della sua seconda nomina alla guida della locale sezione, augurandosi un partito nuovo e soprattutto interessato ai giovani.
Non possiamo non ricordare i motivi che hanno portato questa amministrazione di centrodestra a reggersi sui voti di una parte della maggioranza di centrosinistra, appunto il PD. Per tutto ciò, Lei ha una responsabilità politica enorme, unica nella storia di questo nostro comune; a questo si aggiunge la responsabilità per un segretario di un partito così importante nel panorama politico nazionale di valutare se esistono le condizioni per un percorso politico nuovo ad Ostuni, che veda tutto il centro sinistra unito. Ad oggi non ci sembra che i notabili del PD locale siano interessati ad intraprendere questo percorso; forse perché sono solo interessati a mantenere qualche posizione personale di privilegio?
Il nostro Movimento, è portato a credere invece, che la vera natura degli elettori del partito che Lei rappresenta sia legata alla sua matrice originaria e che le scelte di pochi precludano la possibilità di scelte politiche più coerenti e che nulla hanno a che vedere e spartire con una politica di centrodestra.
Ci auguriamo, pertanto, la ripresa di un dialogo con tutte le forze del Centro Sinistra ostunese, che abbia come obiettivo il rinnovo di una classe politica con grande apertura in particolare verso i giovani e alle loro idee.
Intanto il Movimento 17 Marzo – Liberi, propone un dibattito in Consiglio Comunale sulla decisione presa dall’esecutivo, in merito alla riorganizzazione del personale comunale, chiedendo l’immediata revoca della delibera adottata in assenza dell’Assessore Nicolangelo Zurlo. Se questo non dovesse verificarsi, l’Assessore stesso, dovrebbe immediatamente rassegnare le dimissioni e, per quanto riguarda Lei, Silvestro Iaia, in qualità di Segretario politico del PD, di prendere atto, che al di là dello sbandierato cambiamento a parole, nei fatti non è cambiato nulla…. anzi, si può benissimo dire a gran voce che la situazione sta peggiorando ogni giorno sempre di più, e che tutti gli elettori ostunesi sono consapevoli di questa incresciosa situazione che, tra l’altro, si sono visti traditi della loro espressione di voto da entrambi gli schieramenti politici.
UFFICIO STAMPA M17
No Comments