August 6, 2025

Martedì 31 gennaio, alle ore 18:30, presso l’Auditorium “G. Semerano” – Biblioteca Comunale di Ostuni, di terrà un convegno su “L’Opera Fuentes: cenni storici e proposte di riqualificazione”.

 

Introdurrà la Prof.ssa ENZA RODIO, presidente di Italia Nostra – Sezione Messapia, associazione organizzatrice dell’iniziativa, il cui compito da 60 anni a questa parte è quello di proteggere i beni culturali e ambientali. Tale attività non si esaurisce nel salvare dall’abbandono e dal degrado monumenti antichi, bellezze naturali o opere dell’ingegno; Italia Nostra persegue un nuovo modello di sviluppo, fondato sulla valorizzazione dell’inestimabile patrimonio culturale e naturale italiano, capace di fornire risposte in termini di qualità del vivere e di occupazione.

 
La Sezione locale, in particolare, quest’anno ha richiamato l’attenzione dei concittadini e delle amministrazioni sull’importanza di recuperare e valorizzare alcuni beni culturali presenti sul nostro territorio, ritraendoli in un pregevole calendario nello stato di degrado in cui si trovano.

 
Oggetto di attenzione durante il convegno di martedì sarà l’edificio a valle del centro storico di Ostuni, che per molti anni ha ospitato una manifattura di tabacco prima di essere definitivamente chiuso e abbandonato.

 
Interverranno: l’Avv. GIANMICHELE PAVONE, che parlerà della “Storia dell’edificio Fuentes: dalla beneficenza alla lavorazione del tabacco”, e l’Arch. EUGENIO VACCA, che terrà una relazione sul tema “L’ex Manifattura Tabacchi: un nuovo centro di ricerca per la città di Ostuni e per il Mediterraneo”.

No Comments