July 21, 2025

sassari brindisi 200914Parziali: 21-20, 36-27, 56-45

Enel Brindisi: Harper 2, James 9, Cournooh 3, Ayers 5, Denmon 20, Crotta, De Gennaro, Morciano, Zerini 6, Henry 8, Mays 17, Ivanov 2. Coach Piero Bucchi

Banco Sardegna Sassari: Logan 9, Sosa 14, Rakim 9, DeVecchi, Lawal 7, Sacchetti, Vannuzzo, Brooks 13, Todic 8. Coach: Romeo Sacchetti

 

L’Enel Basket Brindisi conquista per la quarta volta (su altrettante edizioni) il Memorial Pentassuglia.

Come l’anno scorso i biancazzurri battono in finale il Sassari di Meo Sacchetti, divertendo il pubblico del PalaPentassuglia.

Dopo la passeggiata di ieri sera contro gli israeliani del Bnei Herzeliya (88-62), oggi Denmon e compagni si sono confermati contro una delle squadre più forti d’Italia, sebbene falcidiata da numerosi infortuni (Tessitore, Chessa, Brian Sacchetti e Dyson).

Anche in finale Brindisi ha mostrato di essere una squadra potenzialmente importante e con diversi elementi di spicco che sicuramente saranno in grado di dire la propria nel prossimo campionato di Serie A.

 

Brindisi parte bene con Mays e Denmon che spaccano la difesa sassarese (12-6). Nella seconda parte del periodo Sacchetti perfeziona la zona e con un Sosa ancora in forma mondiale recupera punto su punto e chiude il primo tempo sul 21-20.

Nel secondo periodo è palpabile l’equilibrio tra due squadre che decidono fare sul serio, soprattutto nel mettere in campo una straordinaria intensità difensiva che è certamente insolita per un torneo precampionato. Brindisi, forte di una squadra più lunga, resta sempre al comando e poco prima del riposo lungo ha la forza di operare il break che la porta sul 36-27.

 

Al rientro in campo i biancazzurri di casa continuano a difendere con vigore e prendono il largo fino al 47-32 di metà periodo. Appena il Brindisi cala d’intensità, i sardi rientrano in partita. Ad 1’44 dal termine del terzo quarto, l’ex Todic mette dentro la bomba del 51-45 ma prima dell’ultimo riposo del match Denmon ed Henry ridanno vigore all’Enel con cinque punti consecutivi e chiudono il parziale sul 56-45.

Nell’ultimo quarto a Brindisi basta mantenere la concentrazione per portare a casa il successo anche se Denmon (MVP del torneo) e Mays non lesinano a dare spettacolo con i loro rispettivi pezzi forti: il tiro da tre e la schiacciata.

 

 

MEMORIAL PENTASSUGLIA: ALBO D’ORO

2011: Brindisi-Montegranaro=73-70 (Simoncelli 19, Callahan 13; McNeal 17, Kirksay 16);

2012: Brindisi-Caserta=97-53 (Gibson 26, Robinson 21; Chatfield 11);

2013: Brindisi-Sassari=77-70 (Lewis 31, Campbell 16; Marques Green e Drake Diener 16);

2014: Brindisi-Sassari=72-60 (Denmon 20, Mays 17; Sosa 14, Brooks 13)

 
Angela Gatti
Pubblicato il: 20 Set, 2014 @ 21:46

No Comments