May 14, 2025

Un caso di meningite da meningococco ha colpito una docente in servizio presso la scuola primaria “Nicola Brandi” di Carovigno, in provincia di Brindisi, scatenando l’allerta tra famiglie e comunità scolastica. La notizia, resa nota dalla dirigente scolastica nella giornata di lunedì, ha attivato immediatamente i protocolli di emergenza. La docente è attualmente ricoverata nel reparto di malattie infettive dell’ospedale “Perrino” di Brindisi: secondo fonti sanitarie, le sue condizioni sarebbero stabili e in miglioramento.

A seguito della segnalazione, il sindaco di Carovigno Massimo Lanzilotti, in qualità di autorità sanitaria locale, ha firmato una doppia ordinanza disponendo la chiusura temporanea di sei plessi scolastici: i tre dell’Istituto Comprensivo “Nicola Brandi”, “A. Cavallo” e “F. Lanzillotti” e altri tre interessati da attività collegate. Il provvedimento, in vigore per le giornate di martedì 13 e mercoledì 14 maggio, ha l’obiettivo di consentire la sanificazione completa degli ambienti e l’avvio delle misure di profilassi da parte della ASL per i contatti stretti dell’insegnante.

Le attività pomeridiane sono state sospese già a partire dalle ore 14 di lunedì, mentre per oggi è stata disposta la chiusura totale dei plessi. “La miglior notizia è che il quadro clinico dell’insegnante è in miglioramento – ha dichiarato il sindaco –. Il decorso è regolare e questo non può che rasserenarci. La sanificazione non era prevista dal protocollo della ASL, ma l’abbiamo voluta comunque disporre per garantire la massima tranquillità alla comunità scolastica**”.

Al momento, non risultano altri casi accertati, ma resta alta l’attenzione. L’intera cittadinanza segue con apprensione l’evolversi della vicenda, fiduciosa nelle misure adottate dalle autorità locali e sanitarie.

No Comments