Coinvolge 16 istituti scolastici e oltre mille studenti, il progetto “Adotta un Monumento”, mirato alla sensibilizzazione delle giovani generazioni al rispetto, alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Brindisi.
Il progetto – che si svolge nella giornata di oggi – si inserisce nella attività rivolta alla conoscenza delle matrici culturali della storia, della memoria e delle testimonianze della città di Brindisi, per la promozione e valorizzazione del suo patrimonio artistico e culturale. Il progetto vede in prima linea il coinvolgimento degli istituti scolastici della Città di Brindisi, individuando nelle giovani generazioni il soggetto privilegiato per l’affermazione di una nuova consapevolezza del bene culturale.
L’istituto scolastico “adotta” simbolicamente un monumento, riconoscendo i beni culturali come emergenze monumentali e insieme manufatti antropologici. L’obiettivo del progetto è, infatti, evidenziare i monumenti, radicati nel tessuto culturale e sociale di una comunità, come simbolo di identità
Questo il programma dell’iniziativa dell’intera giornata.
Nella mattinata si svolgeranno le visite guidate svolte dai ragazzi coinvolti presso i monumenti prescelti e nel pomeriggio eventi collaterali: sfilata di moda organizzata dal Morvillo Falcone, esibizione dell’orchestra Durano e mostra antologica di Giuseppe Ciracì a cura di Massimo Guastella.
PROGRAMMA
SABATO 17 MAGGIO 2014
DALLE 9 ALLE 13
VISITE GUIDATE PRESSO:
1 SCUOLA MEDIA VIRGILIO, IST. COMPRENSIVO CENTRO 1ªC (mostra allestita con i disegni realizzati dai ragazzi , concerto all’interno del cortile della scuola)
2 SCUOLA PERASSO, IST.COMPRENSIVO CENTRO 4ªA/B
3 PALAZZO GRANAFEI – NERVEGNA, LICEO CLASSICO “B.MARZOLLA” 3ª- 4ªA-3ª-4ªB; IISS “C. DE MARCO”- “VALZANI” 4ª-5ªE
4 AREA ARCHEOLOGICA S.PIETRO DEGLI SCHIAVONI, IST. COMPRENSIVO BOZZANO 5ªA-B-C-D – PLESSO S.MEDIA “MARZABOTTO” 1ªA-B-G
5 NUOVO TEATRO VERDI, I.I.S.S. “MARCONI-FLACCO-BELLUZZI” 4ª-5ªAG
6 TEMPIO DI SAN GIOVANNI AL SEPOLCRO, LICEO ARTISTICO – MUSICALE “E.SIMONE-DURANO” 3ªA-1ª-2ª–3ª-4ªM (mostra allestita con le opere realizzate dai ragazzi)
7 EX CONVENTO SCUOLE PIE, IPSSS “F.L. MORVILLO FALCONE” 2ª-4ª-5ªA-SETTORE MODA
8 EX CONVENTO SANTA CHIARA, I.T.I.L.S.T. “E.MAJORANA” 2ªG-AB
9 MONUMENTO AI CADUTI, IST.COMPRENSIVO “SANT’ELIA COMMENDA”- SS I°GRADO 1ªA-B-C-2ªA-B-3ªG
10 CORTE CAPOZZIELLO, IST. COMPRENSIVO CENTRO-PRIMARIA VIA DEI MILLE 4ªD
11 CASA DEL TURISTA, IST.COMPRENSIVO CENTRO- SCUOLA MEDIA SALVEMINI 3ªA-B-C
12 PALAZZINA DEL BELVEDERE, IST. COMPRENSIVO BOZZANO E PLESSO S.MEDIA MARZABOTTO 3ªA-I-L
13 COLONNE ROMANE , IST.COMPRENSIVO CENTRO-PRIMARIA VIA DEI MILLE VªD
14 CASA DI VIRGILIO, IST. COMPRENSIVO CENTRO 1 SCUOLA MEDIA VIRGILIO 1ªB
15 FONTANA TANCREDI, IST.COMPRENSIVO CENTRO 1 SCUOLA MEDIA VIRGILIO 1ªA
16 MONUMENTO AL MARINAIO D’ITALIA, IST.COMPRENSIVO SANTA CHIARA PRIMARIA 1ªD SCUOLA MEDIA PACUVIO 3ªF/C
PROGRAMMA EVENTI DALLE 17 ALLE 21
ORE 17.00SFILATA DI MODA: “LA MODA TRA ARTE E TRADIZIONE” – IPSSS “F.L. MORVILLO FALCONE”.
Sfilata di abiti storici, moderni e futuristici nella Sala della Colonna (Palazzo Granafei –Nervegna).
ORE 18.30 ESIBIZIONE ORCHESTRA“Giustino Durano” – LICEO MUSICALE.
L’orchestra del Liceo Musicale si esibirà all’interno del cortile dell’ex Corte d’Assise –Palazzo Nervegna.
ORE 19.30MOSTRA ANTOLOGICA: “Giuseppe Ciracì –Opere scelte 2008-2014” a cura di Massimo Guastella – IST.CENTRO 1.
Mostra allestita al primo piano dell’ex Corte d’Assise – Palazzo Nervegna: opere eseguite a partire dall’anno 2008 in poi, dalle grandi tele dipinte della serie Faces, alla serie Elogio della Calvizie del 2010 fino ai disegni collage del ciclo A Windsor del 2011-2012-2013.
No Comments