ESCURSIONE TRA GLI ULIVI MILLENARI
DOMENICA 14 DICEMBRE – ore 10.00
incontro: al parcheggio di Ostuni davanti alla scuola elementare “Vitale”
Coordinate gps: 40°43’58.26″N 17°34’52.24″E
Link google maps: https://goo.gl/maps/A0b7y
Necessaria la prenotazione al 373.5293970
Dopo una brevissima pausa ritornano le escursioni di Millenari di Puglia, questa volta con una escursione dedicata ai grandi ulivi millenari giganti presenti nel territorio di Ostuni. L’itinerario si snoda in un’area caratterizzata dalla presenza di numerosi esemplari unici per dimensione, bellezza e valore culturale della pianta. Si percorreranno sentieri di bassa difficoltà, per oltre metà sterrati, che attraversano il paesaggio degli ulivi millenari con lo sfondo in lontananza della caratteristica città bianca.
E’ da circa un anno e mezzo che l’associazione porta avanti il progetto “Millenari di Puglia” di valorizzazione del patrimonio degli ulivi secolari pugliesi e che ha portato alla realizzazione di un cofanetto che racchiude ben 24 stampe fotografiche di 24 tra gli ulivi millenari più grandi che si possono ammirare in Puglia. Alcuni degli ulivi millenari racchiusi nel cofanetto si potranno ammirare dal vivo proprio nell’itinerario di domenica 14 dicembre. Il progetto “Millenari di Puglia”, a seguito di numerose attività di ricerca sul territorio pugliese, ha consentito di far conoscere al pubblico molti ulivi dalle dimensioni gigantesche, fin’ora totalmente sconosciuti, oltre a molti produttori di olio che oggi hanno anche l’importante ruolo di essere i custodi di tali monumenti naturali unici, millenari e, sebbene ancora non riconosciuti dall’Unesco, possiamo considerarli patrimonio di tutta la comunità per il loro valore naturalistico, paesaggistico e culturale che racchiude in se tutta la storia del Mediterraneo.
Il percorso, ad anello e di bassa difficoltà, si conclude entro le ore 13.00.
L’appuntamento per l’escursione di domenica 14 dicembre è alle ore 10.00 presso il parcheggio presente ai piedi del centro storico di Ostuni davanti alla scuola elementare “Vitale”.
Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa al numero 373.5293970 oppure scrivere a info@millenaridipuglia.com o visitare il sito www.millenaridipuglia.com per essere sempre aggiornati sulle varie iniziative.
DOMENICA 14 DICEMBRE 2014 ore 15:00
ESCURSIONE ALLA GROTTA DEI MILENARI LUNGO SENTIERI PANORAMICI
a piedi per una piccola avventura tra i sentieri collinari di Ostuni
incontro: davanti al parco archeologico di Santa Maria di Agnano, Ostuni
Link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb
Nel pomeriggio di Domenica 14 dicembre alle ore 15:00 è possibile scoprire l’area collinare ostunese con una escursione per visitare la Grotta dei Millenari, valorizzata e resa fruibile recentemente dall’associazione. Durante l’escursione si percorreranno sentieri collinari che attraversando le fioriture autunnali, tra ciclamini e macchia mediterranea, ci porteranno alla suggestiva grotta panoramica.
Al rientro visiteremo un altra piccola grotta naturale un tempo utilizzata come frantoio ipogeo. L’appuntamento è al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, ad appena 1 km dal centro abitato della città di Ostuni e raggiungibile percorrendo la strada che da Ostuni va verso Montalbano-Fasano. Il percorso è moderatamente impegnativo ma alla portata di chiunque sia in buone condizioni fisiche e soprattutto di chi ha voglia di godere di panoramici unici. Una piccola avventura per scoprire grandi e importanti tesori dell’area collinare ostunese.
Posti limitati. Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970.
No Comments