August 6, 2025

La Città di Ceglie Messapica aderisce anche quest’anno alla Festa del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, partecipando a “M’illumino di Meno”, la più grande campagna radiofo nica di sensibilizzazione sui consumi energetici e sulla sostenibilità (giunta alla 13^ edizione) ideata da Caterpillar, storico programma in onda su Radio2.

 
Venerdì 24 febbraio la nostra città parteciperà all’iniziativa con diversi gesti simbolici e particolari manifestazioni in compartecipazione con l’Associazione AttiviAmoCeglie, il Sistema Gusto d’Arte e la Scuola di Danza della Maestra Tonia Bellanova.

 
Ricco il programma della giornata:
– dal tramonto: al Castello Ducale, nella Biblioteca Pietro Gatti, si studierà a lume di candela, con candele che saranno fornite a tutti gli utenti;
– ore 18.30/20.30: al MAAC (Museo Archeologico e di Arte Contemporanea) “Museo al buio”, visita guidata delle sale del museo a lume di candela;
– ore 19.00/21.00: in Piazza Plebiscito spegnimento dei 4 lampioni principali della pubblica illuminazione;
– ore 20.30: in Piazza Plebiscito “Flash Mob a lampioni spenti”;
– ore 21.00: al Museo MAAC “EcoCandleTasting”, momento conviviale a lume di candela con prodotti a km 0 (con questa iniziativa si contribuirà alla creazione di un fondo per l’allestimento della sezione ecobiblioteca/ecomuseo del Sistema Gusto d’Arte).

 
Quest’anno, oltre ai tradizionali spegnimenti, la trasmissione radiofonica di Radio 2 “Caterpillar”, promotrice dell’iniziativa, invita tutti coloro che aderiscono a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse. Infatti è dimostrato che la più grande dispersione energetica sia causata dallo spreco in tutti gli ambiti dei nostri consumi: alimentari, trasporti, comunicazione. Per questo Caterpillar invita tutti gli ascoltatori il 24 febbraio a “condiVivere”: dando un passaggio in auto ai colleghi, organizzando una cena collettiva nel proprio condominio, aprendo la propria rete wireless ai vicini e in generale condividendo la proprie risorse come gesto concreto anti spreco e motore di socialità.

 
Come Amministrazione Comunale condividiamo questi propositi ed inoltre, per la giornata di venerdì 24 febbraio, dalle ore 19.00 alle 21.00, invitiamo gli esercenti a spegnere le insegne e le luci esterne delle proprie attività e tutti i cittadini a contribuire con un gesto simbolico.

 
Questa giornata sarà un’occasione per poter gustare le bellezze e le eccellenze della nostra città in un ottica diversa, dimostrando che con dei piccoli gesti e con delle azioni semplici e concrete la nostra Ceglie Messapica può davvero essere una “città sostenibile”.

 

 

Comune di Ceglie Messapica

No Comments