May 3, 2025

Si sarebbe dovuta tenere stamattina la Conferenza dei capigruppo propedeutica al consiglio monotematico sull’Energia del 27 Febbraio prossimo, ma la seduta è andata deserta.

La riunione era stata convocata per discutere delle diverse proposte ed – eventualmente – trovare un denominatore comune da cui partire per affrontare l’assise. Presenti Mauro D’Attis (PDL), Roberto Fusco (Si Democrazia), Massimo Pagliara (Centro Democratico), Antonio Pisanelli (Fli) e Riccardo Rossi (BBC). Assenti tutti gli altri capogruppo della maggioranza.

DAttiscc2009[1]Per i gruppi consiliari di Forza Italia, Futuro e libertà, Brindisi Avanti Veloce, La Puglia prima di tutto e Movimento Regione SalentoÈ grave che la maggioranza abbia fatto mancare il numero legale alla riunione odierna dei capigruppo e abbia fatto annullare quella di domani nelle quali si sarebbe dovuto discutere delle proposte da approvare nel prossimo Consiglio comunale sul polo industriale ed energetico. Non si può essere assenti in un momento come questo dimostrando a tutti che sono evidenti le divisioni all’interno dei gruppi che sostengono il Sindaco“.

È anomalo, per non dire preoccupante, che la stessa coalizione che vinse le elezioni con Consales non abbia una linea unica e definitiva su un tema importante come questo. Per ora abbiamo ascoltato solo chiacchiere. E ora siamo preoccupati che vogliano far saltare la seduta del Consiglio comunale. Noi siamo pronti con le nostre proposte che avremmo voluto depositare ufficialmente in queste riunioni, come previsto, e lavorare per una intesa unica dell’intero Consiglio comunale data la rilevanza del tema, ma non ci è stato consentito neanche di discuterne. Questo atteggiamento manca di rispetto al Consiglio comunale ed alla città che da quella riunione si attende tanto“.

 

antonioelefante[1]Antonio Elefante, segretario cittadino del Partito Democratico, addebita il mancato svolgimento della conferenza ad un banale errore di comunicazione tra i capigruppo della maggioranza. “In ogni caso – dice il segretario PD – il partito ha già chiesto che la conferenza si svolga domani pomeriggio alle ore 15.00. Sarebbe un grave errore giungere al consiglio comunale m0notematico senza un confronto preventivo tra tutte le forze rappresentate in assise”.

Conclude Elefante: “Nelle prossime ore depositeremo il documento del Partito Democratico sulla questione energetica, discusso all’interno del partito ed approvato dalla segreteria cittadina“.

Angela Gatti

Pubblicato il: 24 Feb, 2014 @ 13:16

One Comment

  • Rispondi
    ruggiero
    25 Febbraio 2014

    Purtroppo non sono nuovi in queste cose. Sappiamo benissimo che non sanno prendere decisioni serie. Mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito. Mi piacerebbe sapere come e dove trova lo stipendio roberto fusco. “rossi” si preoccupasse del suo posto di lavoro visto che stanno per chiudere il centro ricerche. Mi dispiace per tutti gli altri che lavorano al centro ricerche, ma godrei tantissimo se venisse licenziato. A TE DICO SOLO ; PAGHIAMO TANTI MILIONI PER PORTARE I RIFIUTI IN GERMANIA, AUSTRIA, SVIZZERA ETC. L’EUROPA CI MULTA PER CENTINAIA DI MILIONI DI EURO PER NON AVER OTTEMPERATO ALLA COSTRUZIONE DI TERMOVALORIZZATORI. PERCHE’ NON VEDI COSA VUOLE VERAMENTE A2A E PERCHE’ NON TI FAI UNA PASSEGGIATA A BRESCIA DOVE C’E’ UNO DEI MIGLIORI TERMOVALORIZZATORI DEL MONDO? TIENI PRESENTE CHE QUELLO DI ACERRA ERA IL DIAVOLO IN PERSONA : GUARDA CASO VA A PIENO REGIME E RISPETTA L’AMBIENTE.