May 2, 2025

Giuseppe D'Agnano4Promette emozioni intense sulle note di oboe e pianoforte l’imperdibile appuntamento con “Musica al Chiostro”, concerto del Maestro Giovanni Di Mauro in programma per il prossimo 29 luglio a San Vito dei Normanni.

 

Dopo il successo dello scorso anno, la sinfonia del musicista e compositore di origine siciliana tornerà infatti ad allietare la città normanna in una pregiata occasione culturale nel Chiostro dei Domenicani per poi fare tappa, il 30 luglio, nel fascinoso scenario del Castello Dentice di Frasso a Carovigno.
Chiostro_016E se nel giugno 2015 il M° ha tenuto una masterclass per allievi oboisti a San Vito oltre che un memorabile concerto, quest’anno lo si potrà ascoltare in un particolare ed interessante repertorio da lui scelto. Ad accompagnarlo sarà la pianista Vanessa Sotgiu, docente di pianoforte presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.
Ci si lascerà trasportare, quindi, dalla melodia del “Cantabile” di Niccolò Paganini, alle “Tre romanze”, opera 94, di Robert Schumann fino al “5° concerto” di August Lebrun. Poi, grande chiusura affidata ad una composizione di Di Mauro per oboe e pianoforte dal titolo “La rosa dei venti” che, insieme alle sue altre creazioni musicali, “vuole conferire all’oboe una nuova linfa vitale, nella speranza che questo strumento possa essere valorizzato maggiormente nei palinsesti concertisti in cui strumenti come il violino e il pianoforte dominano quasi interamente la scena musicale”, evidenzia lo stesso musicista.
Intermezzerà la serata il giovane oboista Giuseppe D’Agnano, studente presso la sezione staccata di Ceglie Messapica del Conservatorio di “Tito Schipa” di Lecce e allievo del Maestro Antonio Simeone. Giuseppe suonerà il 5° Concerto di Lebrun accompagnato dalla pianista Sotgiu.

 
DiMauro012Musicista, compositore e ballerino nativo di Catania, la mirabile carriera di Di Mauro è votata ad affermare l’innato talento che lo ha portato ad essere volto noto di un ampio scenario internazionale. Basti pensare che nel 2010 il compositore statunitense Daniel Leo Simpson gli ha dedicato il suo “Concerto per oboe”, omaggio al “virtuosismo strumentale e al gusto per il contrappunto fugato” dello stesso Di Mauro.
La preziosa occasione culturale è patrocinata dall’Amministrazione Comunale di San Vito dei Normanni in collaborazione con l’Agenzia Marittima MEDSHIP di Brindisi.
L’appuntamento di venerdì, 29 luglio, nel Chiostro dei Domenicani ( San Vito, via Mazzini n.1) e sabato, 30 luglio, nel Castello Dentice Di Frasso e è per le ore 20. Libero l’ingresso.

No Comments