Un altro tema centrale del programma di Nando Marino, candidato sindaco per la coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni amministrative di giugno, è il recupero e la valorizzazione delle torri costiere e dei beni storici e culturali.
Tanti, distribuiti in città, che però non vivono, si pensi ad esempio ai bastioni chiusi, e hanno bisogno di sempre maggiori interventi di manutenzione, a carico del bilancio comunale. A Brindisi è dilagante il fenomeno del recupero fine a se stesso: in passato, sono stati i finanziamenti a determinare la scelta di intervenire su un bene, e lo si è fatto senza riflettere sulla funzione da attribuire allo stesso e senza renderlo interessante e appetibile.
Ora occorre invertire questa tendenza, partendo da quello che si vuol fare e perché. «I nuovi bandi regionali – ha detto Nando Marino – che partiranno questa estate vanno oltre il recupero dei contenitori per puntare sulla messa in rete dei contenuti. Le torri costiere, ad esempio, sono una priorità.
Occorre riproporre alla Regione il loro recupero e interagire con altri comuni pugliesi per costruire una rete delle torri, magari collegandola a luoghi attrattivi come parchi e riserve.
Vogliamo ottimizzare le risorse comunitarie che si renderanno disponibili tramite i bandi, e per questo ci attrezzeremo per svolgere al meglio l’attività di progettazione. Siamo pronti a correre.
I bandi saranno aperti anche al sostegno delle imprese culturali con esperienza nella gestione e nello sviluppo delle economie culturali.
Non possiamo perdere questa occasione, anche alla luce dello stretto rapporto che c’è tra cultura e sviluppo del turismo».
Ufficio Stampa Marino Sindaco
No Comments