Archiviata la prima esperienza del “Natural Summer Camp” in maniera super positiva, ora è tempo di pensare ad altre attività con altri ragazzi.
Organizzato dalla Cooperativa Serapia presso l’Albergabici-Centro visite del Parco Dune Costiere di Moltalbano, il primo “Natural Summer Camp” ha visto la partecipazione di 10 ragazzi, provenienti da Fasano e Ostuni, tra i 7 e i 12 anni.
Durante la settimana i ragazzi hanno avuto la possibilità di prendere parte a numerose esperienze sul campo. In particolare hanno pedalato sull’antica via Traiana visitando il Dolmen di Montalbano, masserie e la piana degli olivi secolari del Parco Dune Costiere; hanno messo “le mani in terra” tra gli scavi di Egnazia con il GreenLab, partecipando alla realizzazione di orti con piante aromatiche e orticole;sono diventati dei piccoli paleontologi scovando tra le calcareniti della costa pugliese fossili di organismi marini.
Non sono mancate attività riguardo il mare, attraverso i laboratori di biologia marina in spiaggia, lo snorkeling per diventare delle vere sentinelle del mare, cacce al tesoro “scientifiche” e laboratori creativi.
E dal 1 luglio al 5 luglio, dalle 8.30 alle 17.00 (con pranzo a sacco a cura di ogni partecipante), l’ex casa cantoniera Anas di Montalbano rinnova la sua mission di dedicarsi ai ragazzi con un nuovo ciclo di attività, rivolgendosi alla comunità locale, e trasformandosi in divertente “campo base” per ragazzi che avranno l’opportunità di socializzare e di conoscere a fondo il loro territorio.
L’esperienza è aperta a tutti i bambini dai 7 ai 12 anni al costo di 100,00 €* per l’intera settimana. Per chi volesse ricevere più informazioni sul programma e sui dettagli può contattare il 3805486871 (Mary) o il contatto whatsapp 348 496 6368 (Eleonora).
Prenotazioni entro il 27 giugno. Posti limitati.
*Sconto previsto per i fratelli del 15% sulla somma totale.
Natural Summer Camp 2019: Un’estate per conoscere le bellezze del territorio pugliese tra attività ed esperienze “green” a portata di bambino

Maggio dei Libri Brindisi: 9 maggio Convegno “Le Nozze di Occidente e Oriente” 800°anniversario dalle nozze tra Federico II e Jolanda di Brienne

No Comments