May 6, 2025

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, nel corso di attività d’indagine d’iniziativa correlata al fenomeno dei furti di mezzi agricoli, a seguito di perquisizione domiciliare hanno proceduto ad effettuare un controllo sui trattori agricoli in uso allo stesso parcheggiati all’interno della sua proprietà. Nel corso dell’esecuzione dell’atto, all’interno di un’autorimessa, chiusa a chiave, è stato rinvenuto un trattore marca Fiat di colore rosso, modello Fiat 80-66, privo di targa. Opportunamente interpellato il possessore ha dichiarato di non aver alcun documento relativo all’acquisto, carta di circolazione e certificato di proprietà, attestante la provenienza dello stesso, e di averlo ereditato dal padre deceduto anni addietro. Il mezzo in questione che presenta vari graffi e ammaccature, è stato sottoposto a sequestro penale, al fine di espletare ulteriori indagini orientate a verificarne la provenienza. Nella circostanza è stato affidato in custodia giudiziale a ditta specializzata. Presso quel deposito si è proceduto allo smontaggio di alcune parti meccaniche al fine di accertare la numerazione del telaio. Dagli accertamenti incrociati è emerso che il predetto numero di telaio è identico a quello di altro trattore parcato nel piazzale della proprietà privata dell’indagato. Pertanto al fine di stabilire con certezza quale dei due trattori agricoli ha la numerazione del telaio originale, anche il secondo trattore è stato posto sotto sequestro penale in attesa dei previsti esami elettrolitici. I militari hanno anche proceduto al sequestro di una targa che l’indagato aveva da parte, non apposta sul trattore al momento del sequestro e della carta di circolazione.

L’uomo Cosimo DE VITIS, 58enne, che non ha saputo fornire plausibili giustificazioni, ed è stato arrestato nella flagranza per il reato di riciclaggio. Tale articolo del codice penale persegue alcuni comportamenti criminosi, quali l’attività diretta alla “ripulitura” dell’oggetto proveniente da reato finalizzata a far perdere le tracce in relazione all’origine del bene, nonché tutte condotte finalizzate a dissimularne l’identificazione.

No Comments