Si riparte giovedì 19 maggio alle ore 18:30, presso l’ex sala consiliare di via Barbaro Forleo a Francavilla Fontana, con la presentazione del libro dal titolo “Partigiani Antifascisti e Deportati di Brindisi e Provincia”, ultimo lavoro di Ippazio Antonio Luceri (detto Pati).
Da poco trascorso il 71° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, l’intento dell’iniziativa è quello di far conoscere i nomi dei brindisini e dei tanti francavillesi che contribuirono alla Liberazione d’Italia. Il libro, frutto di accurate e approfondite ricerche storico-archivistiche, fornisce un elenco dettagliato di partigiani, collaboratori della Resistenza e antifascisti oppositori del regime mussoliniano, catalogati scrupolosamente per nome, paese d’origine, data di nascita, brigate di appartenenza e periodo di militanza partigiana, delineando un capitolo fondamentale, e quanto mai attuale, della nostra Storia: quella antifascista e partigiana.
L’appuntamento di giovedì darà la possibilità di conoscere i nomi dei protagonisti della Resistenza nati e/o vissuti in provincia di Brindisi: il loro contributo alla Liberazione dal nazifascismo e alla nascita di uno stato democratico e la loro memoria devono offrirci uno spunto di riflessione e interrogarci sull’importanza dell’antifascismo, pilastro della nostra Costituzione. La memoria “serve a riattivare il circuito delle ragioni che ci spingono a continuare la battaglia per un mondo migliore” e riattivare questo circuito oggi è assolutamente necessario per far rinascere una società partigiana e riconquistare quella soggettività che l’antipolitica ha invece annegato.
Per questo invitiamo tutti a partecipare numerosi all’incontro di giovedì 19 maggio 2016 che sarà introdotto da Antonio Modugno (OFFICINA 72021), coordinato da Valeria Madaro (P.R.C. Francavilla Fontana), e che vedrà gli interventi di Pati Luceri, autore del libro “Partigiani Antifascisti e Deportati di Brindisi e Provincia”, e del Presidente dell’ANPI Brindisi, Donato Peccerillo.
COMUNICATO STAMPA OFFICINA 720121
No Comments