May 2, 2025

Su richiesta dell’Associazione OPS (Operatori Portuali Salentini), il Commissario Straordinario del Comune di Brindisi, Santi Giuffrè, ha ricevuto una delegazione di OPS formata dal Presidente e dal Consiglio Direttivo.
L’incontro è stato incentrato sulla discussione della situazione del porto di Brindisi e, in particolare, della imminente nomina del Segretario Generale dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale.
La richiesta – condivisa da operatori ed ente – è che la prossima nomina costituisca condizione che non penalizzi ulteriormente la realtà portuale brindisina.

Per questo – scrivono da OPS – si è condivisa “la necessità che il futuro Segretario Generale debba rappresentare, nell’ambito delle sue funzioni, gli interessi della collettività dei porti aderenti alla nuova Autorità Portuale in maniera equa e con ciò rivendicando il ruolo primario del porto di Brindisi nell’ambito del sistema portuale dell’intero paese”.

“Senza voler improntare ragionamenti campanilistici – si legge nel comunicato dell’Amministrazione Comunale – l’Associazione ha illustrato i trascorsi del Porto di Brindisi che, gradualmente, hanno determinato uno spostamento dei centri decisionali verso gli interessi specificatamente rappresentati dal capoluogo di Regione”.

L’associazione ha ringraziato il Commissario per la sensibilità dimostrata verso i problemi del porto e per la determinazione a voler contribuire a risolvere con immediatezza le tante criticità mentre da parte di Giuffrè c’è stata la piena assunzione di responsabilità affinché “il futuro Segretario Generale dell’Autorità di Sistema” possa “rappresentare, in una logica di pari dignità tra i due porti di Bari e Brindisi, non tanto gli interessi particolari quanto la stessa fondamentale funzione del Porto di Brindisi, accanto a quella del Porto di Bari, già titolato al più alto livello con la figura del Presidente”

No Comments