November 10, 2025

Trasferta negativa in quel di Sassari per la Junior Fasano, che nel posticipo dell’8^ giornata della Serie A Gold cede alla Raimond, vittoriosa con il punteggio di 40-27.
Buono l’approccio alla gara dei padroni di casa, che, con due break di tre reti, ribaltano l’iniziale vantaggio fasanese portandosi prima sul 4-2 al 5’ e poi sul 10-4 al 6’, scavando subito un solco importante, figlio anche di alcune imprecisioni offensive degli ospiti. I pugliesi rientrano però in partita nel finale di frazione, accorciando il divario prima sul meno quattro del 26’ (15-11) e poi sul meno tre grazie al goal sul fil di sirena di Codina Vivanco, che permette ai suo di rientrare negli spogliatoi sul 17-14.
L’avvio di ripresa illude la Junior, che ricuce fino al meno uno (18-17 al 33’) e si illude di aver cambiato l’inerzia del match, senza però fare i conti con i rossoblù, i quali, trascinati dalle numerose parate di Pavani, ma anche dai tanti errori in attacco biancazzurri, chiudono la porta nei successivi 10’, piazzando un break di 8-0 (26-17 al 42’) che di fatto chiude anzitempo la partita. Nulla possono i fasanesi, infatti, per rientrare in gara, con l’ennesimo parziale importante (7-0 tra 47’ e 54’) che amplia ulteriormente il divario, portando il risultato dal 29-22 al 36-22. Nei minuti conclusivi la Raimond tocca anche il +15 (39-24 al 57’), per poi chiudere al contesa sul 40-27.
Serata indubbiamente da dimenticare per Leban e compagni, chiamati alla reazione nell’impegno casalingo di sabato prossimo contro il Brixen.
“Non è stata certamente la nostra miglior serata – dichiara coach Domenico Iaia – e dobbiamo analizzare subito le cause di questa debacle. Siamo stati in partita fino ai primi minuti della ripresa, poi c’è stato un black-out fisico, tattico e mentale sotto gli occhi di tutti, sia in fase offensiva che difensiva. Dobbiamo ripartire immediatamente per farci trovare pronti sabato e dimenticare in fretta questa battuta d’arresto”.

Tabellino
Raimond Sassari-Junior Fasano 40-27 (17-14 p.t.)
Raimond Sassari: Pavani, Nardin 3, Bargelli 3, Touvrey 5, Bennardo 2, Mihail, Delogu 3, Conte 12, Didone 2, De Pina Lopes Furtado 1, Campagna 5, Jarlstam 4. All.: Ratko Durkovic.
Junior Fasano: Rossa, Guarini, Corcione, Maguy 3, Blida, Boggia 6, Dello Vicario Giacinti 6, Capozzoli, G. Somma 1, Marrochi, Beorlegui, Codina Vivanco 11. All.: Domenico Iaia.
Arbitri: Carlo Dionisi-Stefano Maccarone

Risultati della 9^ giornata: Publiesse Chiaravalle-Cassano Magnago 15-19, Metelli Cologne-SSV Loacker Bozen Volksbank 35-37, Pressano-Pallamano Trieste 1970 25-29, Conversano-Alperia Black Devils 26-22, Sparer Eppan-Teamnetwork Albatro Siracusa 32-33, Brixen-Macagi Cingoli 35-32, Raimond Sassari-Junior Fasano 40-27
Classifica: Teamnetwork Albatro Siracusa 14, Cassano Magnago e SSV Loacker Bozen Volksbank 12, Pallamano Trieste 1970 e Junior Fasano 10, Raimond Sassari, Conversano e Brixen 9, Macagi Cingoli 8, Pressano 7, Alperia Black Devils 5, Publiesse Chiaravalle 4, Sparer Eppan 2, Metelli Cologne 1.
Prossimo turno (15/11): Cassano Magnago-Pressano (12/11), Macagi Cingoli-Conversano, Metelli Cologne-Sparer Eppan, Junior Fasano-Brixen (ore 19), Alperia Black Devils-Publiesse Chiaravalle, Pallamano Trieste 1970-Teamnetwork Albatro Siracusa, SSV Loacker Bozen Volksbank-Raimond Sassari (17/12).

Comments are closed.