Il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo, in collaborazione con la cooperativa Serapia, organizza sabato 12 aprile 2014 “Aspettando la primavera sulle ali di … civette e barbagianni”, evento conclusivo del corso per il riconoscimento degli uccelli selvatici svolto nell’area protetta tra i mesi di marzo e di aprile.
Il corso si è sviluppato in 4 incontri, ognuno dei quali ha previsto una lezione presso la Casa del Parco ed un’escursione guidata di birdwatching per l’osservazione diretta dell’avifauna nelle varie tipologie ambientali caratterizzanti l’area naturale protetta, dagli oliveti secolari, alla macchia mediterranea, alla lama, ai pascoli, ai seminativi, alla zona umida di fiume Morelli. I partecipanti sono stati muniti di binocoli, cannocchiali e guide per l’osservazione di falchi di palude, albanelle, aironi cenerini, garzette e rondini, nonché per l’ascolto dei richiami e dei canti di capinere, occhiocotti, strillozzi, verdoni e cardellini.
Sabato 12 aprile si terrà l’ultimo incontro del corso, aperto a tutti, per scoprire insieme l’affascinante mondo degli uccelli notturni, per sfatare miti e superstizioni e conoscerne l’ecologia. Civette, gufi, assioli e barbagianni popolano le nostre campagne. In particolare le cavità degli olivi secolari che costellano la piana tra Fasano e Ostuni danno ospitalità a numerose civette.
Dopo una presentazione iniziale per spiegare le caratteristiche degli uccelli notturni, dal singolare succiacapre ai rapaci, la serata proseguirà con un’uscita negli oliveti secolari per ascoltare il canto delle civette e con una degustazione a cura dell’Oasi San Giovanni Battista a base di prodotti a km 0. <
L’appuntamento è alle ore 19.00 all’Oasi San Giovanni Battista, raggiungibile dalla SP 10 che collega la SS 16 Fasano – Ostuni alla SS 379 Bari – Brindisi (N 40°47’48,88” – E 17°28’33,69”).
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e di portare una torcia
Posti limitati. E’ necessaria la prenotazione al 366 5999514 – info@cooperativaserapia.it
Visita il sito web www.parcodunecostiere per conoscere tutte le iniziative in programma nell’area protetta.
COMUNICATO STAMPA
No Comments