May 5, 2025

Tutto pronto per la seconda edizione del Fasano Fish Festival, l’evento organizzato dal GAL Valle d’Itria (che comprende i comuni di Fasano, Locorotondo, Martina Franca e Cisternino) in programma domani 29 e domenica 30 giugno, a partire dalle ore 19, a Savelletri.

Una due giorni dedicata al mare, alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche della Valle d’Itria – mission condivisa con il presidio Slow Food Piana degli Ulivi, che sarà presente alla manifestazione – e ai suoi protagonisti, gli chef pugliesi, che delizieranno i visitatori con le loro ricette all’insegna di tradizione e innovazione culinaria.

Spazio anche ai temi ambientali attraverso tavole rotonde dedicate all’inquinamento da plastica che sta mettendo a rischio i nostri mari a causa del marine litter che, scambiato per cibo dai pesci, finisce nella nostra catena alimentare.

Tanti gli ospiti della manifestazione che sarà allietata anche da spazi di intrattenimento a cura dei giovani attori dell’Associazione teatrale amatoriale “Gli amici di Giùàannèedd”, vincitrice del Premio Bandiera Verde Agricoltura 2017 promosso da C.I.A. – Agricoltori Italiani, che riproporranno in vernacolo uno spaccato di vita quotidiana in provincia, e dalla Banda Città di Fasano “Ignazio Ciaia”.

L’evento è realizzato nell’ambito del PO FEAMP 2014-2010 (MIS. 4.63 – SSL GAL VALLE D’ITRIA – Intervento 1.7 – Realizzazione di eventi di promozione di prodotti della pesca), con i patrocini del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo, Regione Puglia, Repubblica Italiana, Programma Operativo FEAMP 2014-2020 e Psr Puglia.

Ufficio stampa 41 Agenzia TV

No Comments