“Piano B non è solo una rassegna di pianoforte, ma una dichiarazione d’amore
per la città – spiegano gli organizzatori –. Abbiamo voluto organizzare un
evento che fosse al tempo stesso una vetrina internazionale e un’esperienza
intima di ascolto. Tre artisti straordinari, ognuno con la propria carriera e
sensibilità, dimostrano come il pianoforte e il talento possano rendere ogni
concerto un viaggio meraviglioso. La nostra ambizione è che Piano B diventi
un appuntamento fisso capace di far riconoscere Brindisi come città della
musica d’autore”.
Brindisi diventa palcoscenico internazionale con “Piano B”: tre pianisti di fama
mondiale per una rassegna unica.
Tre date, tre luoghi simbolo e tre pianisti di fama internazionale: Brindisi
accende i riflettori sulla grande musica con “Piano B – Rassegna di Pianoforte
dedicata a Brindisi”, ideata e organizzata da Roberto Caroppo (direttore
artistico, Adriatic Music Culture) e da Mino Donativo (Presidente, APS
Poseidhome – La Casa del Mare).
La rassegna nasce grazie alla disponibilità della Fondazione Nuovo Teatro
Verdi, del Comune di Brindisi e alla collaborazione fondamentale del Polo
Museale Ribezzo, e il sostegno di Flowing House Bed & Breakfast a
Brindisi, sponsor del terzo appuntamento, con l’obiettivo di offrire alla città
un evento di respiro internazionale e trasformare Brindisi in una vera capitale
della musica d’autore.
Tre appuntamenti prestigiosi:
30 agosto ore 20,30 Gilda Buttá in Piazza Duomo, nei pressi del Museo
Ribezzo. Pianista raffinata e interprete prediletta di Ennio Morricone, farà rivivere
al pubblico le atmosfere più intense e suggestive della grande musica da film.
6 settembre, all’alba ore 5,30 Arturo Stàltieri a Punta Riso. Una cornice unica,
tra mare e luce nascente, per un concerto che fonde classica e contemporanea in
un’esperienza sensoriale irripetibile.
2 ottobre ore 20,30 Marco Mezquida. Il pianista spagnolo, tra i più talentuosi
della scena internazionale, chiuderà la rassegna con il suo stile innovativo che unisce
jazz, improvvisazione e tradizione classica, il concerto è realizzato con il supporto
di Flowing House Bed & Breakfast a Brindisi
No Comments