April 30, 2025

stefanIAl termine della rassegna iridata giovanile il medagliere della Fimco, il più ricco tra le società pugliesi, si fregia di un oro e tre argenti grazie a Ginevra Masciopinto e Simone Stefanì. Ottime prestazioni di tutti i nuotatori Fimco.

 

 

In contemporanea con l’avvio dei Giochi Olimpici di Rio de Janeiro in Brasile, a Roma allo Stadio del Nuoto del Foro Italico è andata in scena dal 4 al 10 agosto, l’ultima manifestazione prevista dalla stagione federale, i Campionati Italiani Giovanili che hanno visto in gara circa 2000 atleti dalla categoria Ragazzi fino a quella Seniores.

La Fimco Sport si è presentata a questo importante appuntamento con una nutrita rappresentativa, ben sedici infatti gli atleti in gara, provenienti dagli impianti di Maglie e Brindisi gestiti dalla societò salentina, e dalle piscine Meridiana di Taranto e I Delfini di Bari in virtù del gemellaggio tecnico che vede gli atleti di quest’ultime gareggiare sotto i colori della Fimco.

 

Le medaglie come detto sono arrivate con i due talenti di casa Fimco, Masciopinto e Stefanì; protagonisti entrambi di una stagione strepitosa che li ha visti protagonisti anche con la maglia della Nazionale Giovanile, la prima alla Coppa Comen di Malta ed ai Campionati Europei Juniores in Ungheria, il secondo all’Energy standard Cup di Lignano Sabbiadoro ed alla Coppa Comen, capaci di salire sul podio anche di queste prestigiose manifestazioni internazionali con la Masciopinto in grande rilievo a Malta con il record europeo di categoria nei 100 stile libero nuotati in 56”69.

 
Ginevra Masciopinto, classe 2002, allenata dal Tecnico Michele Giardino alla Piscina I Delfini di Bari, a Roma si rende protagonista alla prima gara, conquistando il Titolo Italiano nei 100 farfalla e stabilendo anche il nuovo record regionale di categoria con il tempo di 1’01”71. Neanche il tempo di festeggiare che la talentuosa nuotatrice barese della Fimco scende in vasca nei 200 stile e si aggiudica un ottimo argento, così come nei 50 stile libero, con i rispettivi crono di 2’05”19 e 26”15.

 
Sul podio italiano anche Simone Stefanì 2000 di Castrignano dei Greci, medaglia d’argento nei 100 dorso coperti in 57”15, il suo migliore di sempre, che gli vale il nuovo record regionale di categoria, il nuotatore salentino seguito alle Piscine Comunali Fimco di Maglie dal Tecnico Giovanni Gigante si piazza poi sesto nei 200 dorso ed ottavo nei 100 farfalla. Soddisfazioni per Stefanì in questa stagione anche dagli studi, ha frequentato la 2a G del Liceo Scientifico L. Da Vinci di Maglie, conseguendo il riconoscimento ”Giovane Talento 2916” in occasione del Premio Internazionale della Cultura A.E.D.E.

 

Sugli scudi inoltre Mariachiara Alba settima e ottava rispettivamente nei 100 e 200 dorso, prima del suo anno 2003, Lorenzo Basile ottavo nei 200 farfalla, Alessandro Liberato nono nei 200 dorso finale 14 anni, atleti brindisi allenati alla Piscina Fimco Masseriola dal Tecnico Maurizio Vilella.

 
mascioOttima prestazione per la tarantina Fabiana D’Ambrogio del team Meridiana Nuoto gemellato Fimco Sport, allenata da coach Romolo Mancinelli.

 
Grande soddisfazione per Giulia Trabanelli quinta nei 200 dorso e Chiara Prencipe ‘nona sui 400 stile e decima sugli 800, entrambe atlete di Gigante alla Fimco di Maglie.

 
In gara a Roma in questa prestigiosa manifestazione per la Fimco Sport con buone prestazioni e riscontri cronometrici Cassano Barbara, Di Venuta Giuseppe A., Fedele Ilaria, Lanzillotti Donato, Leuzzi Mattia, Lopez Annamaria, Marinelli Giuliano, Saponaro Francesco.
“Abbiamo chiuso un’altra stagione strepitosa”,osserva il Presidente della Fimco Sort Gigi Mileti, “migliorando i successi di quella precedente che sembrava insuperabile ed alzando così l’asticella per quelle che saranno le prospettive dell’anno prossimo. Son sicuro che i nostri atleti non deluderanno le attese, ora è però tempo finalmente delle meritate vacanze, ancora tanti complimenti a loro ed allo staff tecnico per le tante soddisfazioni che ci hanno saputo regalare”.

 

COMUNICATO STAMPA FIMCO SPORT

No Comments