April 30, 2025

Presentato, presso il salone di rappresentanza di Palazzo Nervegna, l’evento botanico che interesserà la Città di Brindisi il 25, il 26 e il 27 aprile.
questa la denominazione, sarà la prima mostraorto e del giardino e si svilupperà nel parco urbano del  Cillarese con ingresso assolutamente gratuito. Organizzato da un gruppo di appassionati, vanta la collaborazione del Comune di Brindisi, della Regione Puglia e della Camera di Commercio di Brindisi.

Alla conferenza Hortus, il sindaco Mimmo Consales e la signora Annamaria Titi, rappresentanteAssociazionismo locale.

“L’Evento si rivolge ad un pubblico specializzato e competente, amante della natura e del suo design, del  giardinaggio e a chi del verde ne fa una sua impresa. Sono state coinvolte anche le scuole, in modo da sensibilizzare gli studenti verso un argomento importante come il rispetto per la natura”, ha spiegato Pierangelo Argentieri. Durante i tre giorni della Mostra mercato si terranno conferenze, laboratori, mostre, esposizioni e concerti.

Ai più piccoli sarà riservato uno spazio denominato “Primavera nell’Orto”, che coinvolgerà i bambini con la creazione di un piccolo orto botanico e la narrazione di fiabe e racconti a tema.

 

Anche la musica avrà un ruolo importante con esibizioni dal vivo di gruppi formati da giovani emergenti e l’esibizione un coro polifonico. “Hortus è attento ai temi della solidarietà e della pace, infatti, grazie alla collaborazione di Tiziana Volta (della rivista “Gardenia” e donna impegnata nel volontariato e nel sociale con “Mondo senza Guerre e senza Violenza”),  porterà a Brindisi il progetto degli alberi sopravvissuti al bombardamento di Hiroshima. Per questo, il Parco del Cillarese entro il 2015, avrà una pianta d Hibaku Jumoku, testimone vivente della forza della natura che va oltre l’incredibile devastazione nucleare”, ha  aggiunto Argentiri.

 

Da parte sua il sindaco Mimmo Consales si è dettoutilizzo del Parco del Cillarese.

“Si tratta di un evento assolutamente eco-compatibile e in linea con un trend in forte crescita anche per la Città di Brindisi”. Il 27 aprile, giorno di chiusura, saranno premiate le scuole elementari di Brindisi impegnate nel progetto indetto da dal titolo “Io l’Orto lo vedo così…”.

No Comments