Si è tenuta oggi, presso la sala Conferenze di Palazzo Nervegna, in Brindisi, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del “Gran Premio d’Italia F2 in shore”, alla presenza del Vice Sindaco di Brindisi, Pino Marchionna, del Presidente del Consiglio, Luciano Loiacono, Francesco Renna, consigliere comunale delegato alla Promozione del Territorio, del Presidente dell’Autorità Portuale, Hercules Haralambides, del Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, Mario Valente, del Presidente della Camera di Commercio, Alfredo Malcarne, del Presidente della Federazione Italiana di Motonautica, Vincenzo Iaconianni, del Presidente della Federazione Regionale di Motonautica, Francesco La Sorsa, di Giuseppe Danese, del Circolo Nautico Porta D’Oriente. In rappresentanza di Cantine Due Palme, main sponsor dell’iniziativa, il Direttore del personale, Antonella Maci e il Direttore Commerciale, Giacomo Di Feo.
Unica tappa italiana del Campionato Mondiale, quest’anno Brindisi ospiterà ben 17 Nazioni e 52 imbarcazioni, che gareggeranno sulle acque del porto interno, preparandosi ad accogliere oltre 400 persone tra scuderie, piloti, organizzatori e addetti stampa e ben 5000 visitatori provenienti da tutta la Regione. Altre tappe del Campionato Dunajuvaros in Ungheria, Campione in Svizzera, Sasoulburg in Sud Africa.
Una tre giorni ricca di sport, gare, esibizioni acquatiche e spettacoli musicali. Il Porto interno si trasformerà per l’occasione in una vera e propria arena del mare, in cui i piloti, come dei moderni gladiatori, si affronteranno senza esclusione di colpi per aggiudicarsi il podio. Sarà l’occasione per seguire gare da adrenalina pura, show spettacolari che si alterneranno alle prove ed anche per avvicinarsi l’affascinante mondo della motonautica internazionale.
” Il Campionato Mondiale di Motonautica, afferma Pino Marchionna, Vice Sindaco del Comune di Brindisi, rappresenta, al pari delle altre grandi manifestazioni estive promosse dall’Amministrazione comunale, una vetrina importante di promozione territoriale. L’accento comune è stato posto sull’importanza di valorizzare le risorse del territorio, in un’ottica di destagionalizzazione dei flussi turistici, in grado di generare importanti ricadute economiche sul territorio”.
” Questo è un grande evento sportivo che valorizza la nostra risorsa principale, il mare, afferma Francesco Renna, consigliere comunale delegato alla Promozione del Territorio. Sarà l’occasione per vivere grandi emozioni nel Porto interno, a conferma del successo degli eventi estivi organizzati nella nostra città. Sottolinea la sinergia tra il Comune e gli altri enti istituzionali del territorio, sempre pronti a supportare le nostre iniziative.”
” Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la città di Brindisi essere premiata come top organizer 2013, la FIM non poteva non confermare Brindisi come location della tappa italiana del Mondiale di Motonautica F2 “in shore”, afferma Vincenzo Iaconianni, Presidente della Federazione Regionale di Motonautica, al quale abbiamo meritatamente assegnato, lo scorso anno, il premio come best location. Grazie alla disponibilità e al sostegno delle istituzioni locali e alla professionalità del già Campione del Mondo, Giuseppe Danese, anche quest’anno ci aspettiamo un grande evento, a riprova che Brindisi possa essere la protagonista di questo sport, anche per il futuro”.
” La nostra azienda è sempre attenta e vicina alle grandi manifestazioni che consentono di promuovere il nostro territorio in Italia e all’Estero. Amiamo le sfide, afferma Antonella Maci, Direttore del personale di Cantine Due Palme, per cui quale migliore occasione di questa competizione mondiale, per essere presenti con il nostro marchio e con i nostri prodotti di eccellenza” – afferma Giuseppe Danese, del Circolo Nautico Porta D’Oriente e campione del mondo di offshore 2007, insieme al fratello Massimo.
Tante le novità che caratterizzano questa seconda edizione, quest’anno, infatti, il circuito di gara si apre alle categorie F4S e GT15, sono previste, inoltre, dimostrazioni con flyboard e moto d’acqua, prove con barche radiocomandate, prove dimostrative con barche da corsa e, infine, i bambini avranno la possibilità di provare l’emozione di fare un giro in barca, grazie ai gommoni messi a disposizione dalla Federazione Italiana Motonautica e dai Cantieri Danese.
La musica, inoltre, sarà la grande protagonista delle tre serata organizzate sul lungomare Regina Margherita.
Ecco il programma degli eventi musicali:
Venerdì 4 e domenica 6 luglio, a partire dalle ore 23.00, DJ set con Ciccio Riccio, con intrattenimento musicale, latin show e animazione fino a tarda notte.
Sabato 5 luglio, a partite dalle ore 21.00, appuntamento ai piedi della scalinata Virgiliana con lo spettacolo live di Will Roberson: cantante e ballerino statunitense, dalla stupenda voce soul jazz funk, ha collaborato con innumerevoli artisti e band, propone un genere musicale all’insegna della black music, passando dal funk al soul al jazz, supportato da una band tutta d’eccezione.
Tutti questi ingredienti faranno si, che ne venga fuori uno spettacolo all’insegna del divertimento e dello sport.
Insomma Brindisi si appresta a vivere un lungo fine settimana di grande festa, un appuntamento per gruppi di amici, famiglie e appassionati, destinato a rimanere nella storia di questa città.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
VENERDI 4 LUGLIO
09.00 – 14.00 Esibizioni Acquatiche
12.00 Arrivo squadre UIM motoscafo F2-F4-GT15
15.00 – 20.00 Esibizioni Acquatiche
23.00 Lungomare Regina Margherita: DJ Set con Ciccio Riccio
SABATO 5 LUGLIO
8.00 – 19.00 Apertura Paddock
09.00 – 10.00 Esibizioni Acquatiche
10.00 – 11.30 Prove libere WC F2 (90 Min.)
11.30 – 12.00 Prove libere WC F4S
12.00 – 12.30 Prove libere GT15
12.30 – 13.15 Prove a Tempo WC F4S
14.00 – 15.15 Sessione di qualificazione (QI,Q2,Q3)
15.15 – 16.00 Prove a Tempo GT15
16.15 – 17.15 Gara WC F4S
17.15 – 19.15 Record di velocità e Match race
19.30 – 21.00 Esibizioni acquatiche
21.00 Scalinata Virgiliana: Spettacolo Live Will Roberson
DOMENICA 6 LUGLIO
8.00 – 19.00 Apertura Paddock
10.00-10.30 Prove libere WC F4S
10.30 – 11.00 1^ Manche GT15
11.00 – 11.45 Prove libere WC F2
12.00 – 12.30 2^ Manche GT15
13.00 – 15.00 Esibizioni Acquatiche
15.00 – 15.45 Prove a tempo WC F4S
15.45 – 16.15 3^ Manche GT15
16.30 – 17.00 Sfilata di presentazione WC F4S
17.00 – 17.45 Gara WC F4S
17.45 – 18.15 Sfilata di presentazione WC F2
18.30 Gara WC F2
20.00 Cerimonia di Premiazione
23.00 Lungomare Regina Margherita: DJ Set con Ciccio Riccio
No Comments