August 25, 2025

L’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana – Assessorato alle Politiche Ambientali e alla Cittadinanza Attiva_ ha aderito anche quest’anno alla manifestazione “Puliamo il Mondo” nella nostra città.
“Puliamo il mondo” rappresenta oggi la più grande iniziativa mondiale di volontariato ambientale; è patrocinata dall’ UNEP (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite) dai Ministeri dell’Ambiente e delle Tutela del Territorio e del Mare, della Pubblica Istruzione Università e Ricerca, da ANCI. UPI, Federparchi . La manifestazione è internazionale e per Italia fa capo a Legambiente; a Francavilla Fontana, infatti collabora con l’Amministrazione Comunale il Circololo Piaroa Legambiente.
La manifestazione è dedicata alla pulizia volontaria di una o più aree, allo scopo di sottolineare quanto sia importante il ruolo di ciascuno nella gestione dell’ambiente, e come comportamenti quotidiani possano diventare di vantaggio o di svantaggio per tutti. Pulendo aree pubbliche, soprattutto le aree verdi, o semplicemente osservandone il degrado e la sporcizia, ci si rende subito conto che lo stato dell’ambiente, dei luoghi in cui tutti passiamo parte delle nostre giornate, è il risultato delle azioni compiute da tutti noi, nel bene e nel male!

 

La manifestazione a Francavilla Fontana per quest’anno è stata prevista per i giorni 25 e 26 settembre, come in tutta Italia.
La mattinata di venerdì 25 è dedicata alla pulizia dei cortili interni degli edifici scolastici: hanno aderito la scuola secondaria di primo grado San Francesco d’Assisi e l’I.T.I.S. “E.Fermi”, il Liceo scientifico “F.Ribezzo” e l’I.T.E.S. “G. Calò”. Gli alunni, armati soprattutto di guanti e buste, si sono impegnati nel sottrarre al degrado le zone esterne delle scuole, dando così un significativo esempio di partecipazione attiva e di volontà di soluzione dei problemi comuni.
Sabato 26, inoltre, dalle ore 9,00 alle ore 12,30, è prevista la pulizia volontaria della Villa Comunale, zona di interesse veramente generale per tutti i cittadini francavillesi, con la partecipazione della scuola secondaria di primo grado “San Francesco d’Assisi”, della scuola secondaria di primo grado “V. Bilotta” e della scuola primaria “M. Montessori”.
Tutte le associazioni e i cittadini francavillesi sono invitati a partecipare: per i “pulitori volontari” sono stati predisposti appositi kit di lavoro.
La ditta MONTECO collabora alla differenziazione e alla rimozione dei rifiuti e fornisce informazioni sulla raccolta differenziata e sul compostaggio.

 

 

“Puliamo il Mondo” vuole lanciare un importante segnale di una buona pratica alla portata di tutti.
All’inizio del periodo lavorativo, subito dopo le ferie, rappresenta un’occasione per porre l’attenzione sulle zone di cui è necessario occuparsi. Ciò vale non soltanto per gli amministratori, ma anche per i cittadini, che possono essere protagonisti attivi del cambiamento (in positivo) della propria città e del proprio ambiente. Insieme è più facile risolvere i problemi: e nella giornata di Puliamo il Mondo forse è importante sapere che tanti, in tutta Italia, lavorano insieme con lo stesso obiettivo, per contribuire a risolvere il problema dell’abbandono illecito dei rifiuti e della qualità dell’ambiente urbano.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FRANCAVILLA FONTANA

No Comments