November 17, 2025

In riferimento al comunicato diffuso dal Presidente di Ekoclub International Brindisi, sig. Massimo Roma, ritengo necessario precisare alcuni aspetti che non possono essere lasciati senza chiarimento, nel pieno rispetto dei ruoli istituzionali e delle competenze previste dalla legge.

 

È bene ricordare, innanzitutto, che il presidente di un’associazione convenzionata con l’Amministrazione comunale ha il compito – legittimo e importante – di vigilare sul corretto svolgimento delle attività affidate alla propria organizzazione, e nulla di più.
Il sig. Roma, invece, nel suo intervento ha scelto di addentrarsi in dinamiche che non gli competono e che appartengono esclusivamente agli organi politici ed istituzionali della città.

 

L’impressione, purtroppo evidente, è che il suo comunicato assuma i toni di un ulteriore spot elettorale a sostegno dell’assessore all’Ambiente, più che una riflessione tecnica sul lavoro svolto dalle Guardie Ecologiche.

Un’associazione che opera per conto del Comune deve mantenere un profilo terzo, operativo e istituzionalmente neutrale. Ogni incursione nel dibattito politico – soprattutto in un momento delicato come quello attuale – non solo è fuori luogo, ma rischia di compromettere la stessa credibilità dell’ente che rappresenta.

 

È bene anche ricordare che un consigliere comunale ha pieno diritto – anzi dovere – di verificare il corretto rispetto delle convenzioni, il funzionamento dei servizi finanziati con risorse pubbliche e l’efficacia delle attività svolte sul territorio. Ritenere tali verifiche come “attacchi” o “narrazioni semplificate” dimostra poca conoscenza delle prerogative istituzionali previste dalla normativa.

 

Per quanto riguarda i quesiti posti attraverso l’accesso agli atti, è opportuno ribadirlo con chiarezza:
a dover fornire risposte sono esclusivamente il dirigente del settore competente e l’assessore all’Ambiente, non certo il sig. Roma, che non ricopre alcun ruolo amministrativo che gli consenta di sostituirsi agli organi del Comune.

 

Inoltre, la seduta della Commissione consiliare di domani sarà l’occasione per chiedere in modo puntuale e dettagliato:
– tutti gli interventi documentati che Ekoclub dichiara di aver effettuato fino ad oggi sul territorio comunale;
– al Comandante della Polizia Municipale, Antonio Orefice, di riferire ufficialmente quanti affiancamenti operativi siano stati realmente svolti tra la Polizia Locale e gli operatori di Ekoclub, così come previsto dalla convenzione.

Si tratta di verifiche doverose, trasparenti e necessarie per garantire alla città un servizio efficace e per fare chiarezza su quanto sia stato effettivamente realizzato, al di là delle dichiarazioni.

Resta ferma la volontà di proseguire, con responsabilità e rigore istituzionale, nella verifica del pieno rispetto delle norme, delle convenzioni e delle procedure che regolano i rapporti tra l’Amministrazione comunale ed Ekoclub International, nell’interesse esclusivo della città di Brindisi.

 

Roberto Quarta
Presidente Commissione Ambiente

No Comments