Si è conclusa sabato 19 settembre la 26° Estemporanea di pittura promossa, come ormai da tradizione, dal Centro Artistico Culturale “La Casaccia” di Francavilla Fontana. Il vincitore del concorso è Remo Rega che con la sua opera “Dalla Terra” ha interpretato in maniera efficace il tema “Architettura e tradizioni”.
La giuria, presieduta dall’Arch. Fulgenzio Clavica e composta dall’artista Massimo de Gironimo, dalla restauratrice Maria Buongiorno, dall’Arch. Giulio Massaro e dal critico dott. Vincenzo Sardiello, ha premiato l’opera di Rega con la seguente motivazione “l’opera, pregna di speciale tecnica, descrive situazioni agricole primordiali unendo i temi dell’architettura e della tradizione in un sunto compositivamente ed emotivamente valido”.
Il secondo premio è stato conferito all’artista Carlo Solferino con l’opera “Architettura e tradizioni”, mentre il terzo premio ad Alberto Silvestris per l’opera “Composizione”. Il premio speciale della Giuria è stato assegnato a Serena Leo per l’opra “Llu llauru e la treccia”.
Il quinto premio è stato conferito a Giovanni Taurisano per l’opera “Centro Storico”. Sono state segnalate le opere di Antonietta Devicenti, Stefano Turi, Cosimo Di Summa, Antonio Giuppa ed Elia De Siati.
Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte anche il sindaco della Città di Francavilla Fontana Maurizio Bruno ed il vice presidente della Camera di Commercio di Brindisi Emanuele Sternativo.
L’evento, patrocinato dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali della Regione Puglia, dalla Città di Francavilla Fontana, dalla Camera di Commercia di Brindisi e dal Cna Brindisi, ha messo sotto i riflettori l’architettura, le storie, le leggende e le tradizioni che caratterizzano la città di Francavilla Fontana.
No Comments