April 30, 2025

Ringrazio NCd locale ed in particolare Drazza Maurizio: ha elaborato un documento che contiene un atto di accusa nei confronti di Ferrarese, un elogio all’operato della mia Amministrazione, e la firma autografa del perché NCD non potrà mai amministrare un Paese.

Il documento tratta tre temi: convenzioni Enel, povertà, cimitero.

 

Iniziamo con Enel:

Drazza non si è reso conto di aver accusato Massimo Ferrarese, suo guru politico, di non aver tutelato i territori nel rapporto con Enel. Infatti non sono i singoli Comuni a trattare con Enel la convenzione ma Regione, Provincia e Comune di Brindisi, e Ferrarese, prima di abbandonare la Provincia per motivi personali e per incapacità gestionale, ha portato in Consiglio provinciale una proposta di convenzione (mai sottoscritta da Regione e Comune di Brindisi) che non prevedeva la possibilità di sgravi energetici in favore delle famiglie residenti o imprese con sede nei Paesi con cui la centrale confina.

Preso atto delle gravi accuse mosse a Ferrarese dal segretario locale del NCD, vorrei solo dire a Drazza che:

a) vi sono norme specifiche che non consentono una royalty di questo tipo (stai chiedendo, per essere più chiari, cose non consentite dalla legge);

b) tali aspetti andavano discussi negli anni ottanta da chi ha al tempo consentito l’insediamento;

c) comprendo che la costituzione di parte civile contro Enel e le azioni a difesa del territorio voi le avreste barattate con qualcosa, io  ritengo che il danno alla salute va tutelato sempre!

Comprendo però la tua visione imposta dai nuovi compagni di partito, così ritirate la costituzione di parte civile ed Enel riprende a finanziare la Sagra della Lumaca gestita da Argentieri in cambio del silenzio !

 

 

Cimitero:

che follia hai elaborato. Spiego come funziona tale servizio con un linguaggio semplice, sperando di essere capito. Tu affermi che per finire il cimitero abbiamo contratto un mutuo che sarà pagato da tutti, anche da chi non ha acquistato loculi. Un giorno, caro Maurizio, tutti saremo chiamati ad altra vita, per cui tanto se abbiamo acquistato un loculo oggi che se ne siamo sprovvisti abbiamo diritto a degna sepoltura. Si tratta di una regola morale prima che giuridica, il cimitero è bene di tutto il Paese e non solo di chi ha acquistato loculi e cappelle.

Quando un signore, povero o ricco che sia, muore, i familiari bussano alla porta del responsabile, chiedono di poter tumulare il defunto, ed il Comune deve dare un loculo per assicurare la tumulazione. Vedi se tu avessi detto, facendo riferimento a qualcosa di allegro: il comune ha speso soldi per realizzare una scala di discesa a mare contraendo un mutuo che sarà pagato da tutti, anche da chi non ha la casa a mare, avresti elaborato un’altra follia, ma ci sono persone che realmente al mare non vanno.

Al camposanto, caro Maurizio, tutti dobbiamo prima o poi essere sepolti, per cui il Comune deve sostenere la spesa per le parti comuni del Cimitero (bagni, obitorio, stanza per il custode) e per i loculi necessari ad assicurare sepoltura a tutti, anche ai poveri che tu affermi di voler tutelare. Se vince NCD quindi o farai sostenere le spese solo a coloro  i quali hanno acquistato loculi o cappelle per la propria famiglia (chi compra un loculo ne paga due, così il Comune può assicurare tumulazioni a tutti a spese di pochi?), oppure negherai la tumulazione a coloro i quali non hanno acquistato loculi.

Poveri noi, anzi poveri voi, NCD vuole togliere pure il diritto alla tumulazione anche a quei poveri che afferma di voler tutelare. Vergogna!

 

Povertà e zona industriale.

Il buon Drazza e l’NCD locale ritengo abbiano investito somme ingenti nell’acquisto di un buon casco di banane posato sugli occhi, per cui fanno finta di non sapere che nel 2010 la zona industriale era all’anno zero con un solo stato avanzamento lavori pagato alla azienda, con tutta la rete idrica mai solo visionata da AQP e con un versamento da €.12.000,00 ad Enel del 2006 per un preventivo cui non aveva fatto seguito nulla. Abbiamo finito i lavori, collaudato l’impianto idrico, acquistato le cabine Enel con un investimento importante (nonostante il patto di stabilità) ed a breve elettrificheremo se qualche tecnico esterno non scelto da noi porrà in essere gli atti necessari. Prendiamo poi gli anni dal 2000 al 2010. Cosa ha creato il Comune in termini di posti di lavoro stabili? Nulla!

La sinistra che governava ha permesso la creazione di oltre 40 campi fotovoltaici sottraendo terreni alla agricoltura, non ha fatto assunzioni pur avendo capacità di spesa e la legge consentiva di assumere, ha regalato soldi a ditte amiche (€.1.400.000,00 per la discarica sequestrata, €.400.000,00 circa alla ditta campana condannata penalmente pur non essendoci il finanziamento, capitali alla cimiteriale Pugliese che aveva raccolto quasi €.1.000.000,00 di soldi dei cittadini e sino al 2010 non aveva creato un solo loculo o manufatto cimiteriale, la svendita della zona industriale il cui terreno è stato regalato ad Europrogea che ha realizzato la piattaforma più grande del mezzogiorno costata a noi quasi €.4.000.000,00 di debito, ma che occupa lavoratori assunti da Eurospin – quasi 100 persone – tutte provenienti dal leccese o da paesi limitrofi, e Fiscalità Locale Srl dove, su quattro dipendenti a suo tempo assunti solo due erano di San Pietro Vernotico, il direttore tecnico che guadagnava circa €.6.000,00 al mese era lucano, il commercialista ed il consulente del lavoro erano del barese, i soci privati emiliani e del barese ed è costata al Comune circa €.2.200.000,00 dal 2005 di aggi, e così via).

Sono questi i tuoi riferimenti politici attuali, e del resto con la tua falsa opposizione negli anni hai consentito ai tuti attuali amici del PD di fare il bello ed il cattivo tempo!

 

In un periodo di crisi profonda, con lo Stato che ci ha erogato il 40% in meno di contributi, noi invece abbiamo creato il centro “Crescere Insieme” dando servizi a famiglie anche svantaggiate ed assicurando occupazione stabile a chi ci lavora (paghiamo circa €.110.000,00 l’anno ad una cooperativa di tipo “B” per i servizi); abbiamo realizzato la comunità socio assistenziale in Via Torchiarolo (posti di lavoro stabili); il centro interculturale al p.t. in c.da Canimazzi (posti di lavoro stabili) ed al primo piano il centro di accoglienza (posti di lavoro stabili); avvieremo i lavori per il centro diurno Alzheimer al pian terreno dell’ex Cataldo Fiore (posti di lavoro stabili), ed il diurno per disabili lievi al primo piano (posti di lavoro stabili), daremo seguito alla eredità Gravili creando la casa di riposo per anziani (lavoro stabile). Come vedi la visione lungimirante è stata quella di spendere non già in strutture che non creano indotto ed occupazione, ma di creare un polo socio-assistenziale importante.

Abbiamo, con sentenze dei Giudici, mandato via la Cimiteriale Pugliese, cooperative locali stanno lavorando presso il Cimitero ed una ditta locale sta realizzando lavori per €.1.300.000,00 circa, abbiamo assunto al Comune di San Pietro Vernotico a tempo indeterminato e determinato, creando possibilità temporanee di reddito. Se poi valutiamo gli interventi volti ad alleviare i disagi, abbiamo avviato le borse lavoro (siamo stati i primi in provincia di Brindisi e solo ora la Regione “ci sta copiando”) dando occasioni di lavoro ed un sostegno certo a forse 200 famiglie o borsisti dal 2010 al 2015.

Aggiungiamo infine i lavori pubblici (alcuni dei quali già finiti seppure iniziati nel 2011 o 2012 altri in corso di esecuzione altri pronti ad essere avviati) del valore di oltre €.10.000.000,00 (ultimazione zona industriale, Centro interculturale, Centro minori, Asilo Nido, Piazza IV novembre, PIRP zona 167 e urbanizzazione, Canale Infocaciucci, cimitero, Cataldo Fiore, centro comunale di raccolta rifiuti, recapiti finali, scuola Don Minzoni e Scuola De Simone, Piazza del Popolo, strade con mutuo del valore di €.1.000.000,00 etc. etc. etc.) in relazione ai quali peraltro tecnici, per lo più locali, hanno riscosso o riscuoteranno parcelle a dir poco rilevanti.

 

Se tu sei la punta di diamante, visto che ricopri il ruolo di segretario, di NCD capisco come mai il laboratorio Ferrarese è fallito ovunque.

Noi abbiamo lavorato perché alla base vi era un progetto condiviso che ha posto il Paese e non le carriere politiche di qualcuno al centro delle decisioni.

 

Comunque ti ringrazio, con il tuo comunicato mi hai consentito di evidenziare che Ferrarese ha sbagliato anche secondo il suo segretario e soprattutto di far emergere lo spessore politico e tecnico di chi si propone di guidare il Paese: dimenticavo che da sempre ha fatto solo opposizione, vieni dalla scuola della opposizione fantoccio che, non avendo mai amministrato, affronta i problemi magari mentre gioca a biliardino o ripetendo ciò che nel bar, davanti ad un boccale di birra, si afferma sperando di raccogliere consensi.

Sono veramente sfortunato ad avere una opposizione così ….. credibile e profonda nelle sue analisi da fare solo ed esclusivamente ……. autogol e da proporre argomenti abominevoli!!!

 

Avv. Pasquale Rizzo

No Comments