.
Come ogni anno la ruota dei rotary gira nel mondo e gira la ruota anche del Rotary Club Brindisi Valesio : dopo un appassionante anno di servizio il dott.re Francesco Lisco, domenica 7 luglio, ha passato il martelletto al nuovo presidente la prof.ssa Silvana Libardo.
Il Rotary Club Brindisi Valesio viene fondato il 9 giugno 1988 è un club che ha ricevuto numerosi riconoscimenti presidenziali e distrettuali, la professoressa Libardo è la quarta donna a ricoprire la carica di Presidente del Rotary Club Brindisi Valesio: pianista concertista, già docente di pianoforte presso il conservatorio T. Schipa di Lecce e autrice del libro di didattica pianistica dal titolo “Guida al Repertorio Pianistico per l’insegnamento della Formazione di Base”, edizioni Florestano di Bari. Ha organizzato per conto del Rotary Club Brindisi Valesio in qualità di direttore artistico, il Concorso Internazionale Pianistico “ Giuseppe Piliego” che ha ottenuto un notevole successo di partecipazione e di consensi.
La prof.ssa Silvana Libardo è la promotrice e fondatrice dell’Associazione Artistico Musicale “ Nino Rota” associazione molto conosciuta e presente sul territorio brindisino dal 1986.
Insieme alla figlia, Francesca Salvemini, famosa e talentuosa fluautista di fama internazionale ha formato il duo Voci di Luna che si è esibito in tutto il mondo eseguendo circa 400 concerti. Insieme hanno inciso due CD eseguendo brani di musica da film italiana ed internazionale con la Velut Luna di Treviso.
Durante la cerimonia del passaggio di consegne la nuova presidente ha illustrato le linee programmatiche del suo anno rotariano promuovendo come protagoniste assolute le giovani generazioni.
L’obiettivo principale, afferma la Libardo, è la promozione dei giovani attraverso la cultura: il termine cultura” deriva dal verbo latino colo, che significa “coltivare”, ma anche “abitare”. Lavorando insieme, attraverso incontri programmati, evidenzieremo che la “cultura” non è solo un insieme di conoscenze o di competenze (termine ora in pole position soprattutto nei media) ma innanzitutto radicamento nelle proprie origini: nell’humus dal quale veniamo e nel quale ci troviamo. Senza di esso non sarebbe possibile crescere, germogliare, produrre frutti buoni.
Durante l’annuale attività di servizio saranno trattati, anche, argomenti incentrati sulla Storia , sulla Natura, sulla Medicina e sul Sociale.
La cerimonia è stata arricchita dalla prestigiosa presenza del Governatore del distretto Rotary 2120 dott.re Sergio Sernia, dei past Governatori Luigi Palombella, Marco Torsello, Mirella Guercia, Gianni Lanzillotti dall’ assistente del governatore Donnoli, Avv. Vittorio Piceci e dall’assistente del governatore Sernia l’Arch. Luigia Massarelli.
Il Rotary Club Brindisi Valesio durante la cerimonia si è arricchito di un importante socio onorario il Questore di Brindisi dott.re Ferdinando Rossi.
La squadra della neo Presidente Libardo è costituita: Vice presidente Mimma Piliego, Segretario Cosimo De Giorgio, Tesoriere Pierpaolo Delle Grottaglie, Prefetto Vittorio Piceci. Consiglieri: Livia Antonucci,Daniela Capone, Mimmo Cavino,Caterina Crescenzio, Fernando Dell’Anna, Teodoro Muscogiuri. Presidente uscente Franco Lisco, Presidente in coming Paolo Panunzio.
Francesco Lisco ricoprirà il ruolo di Presidente della Commissione Amministrazione, Francesco Serinelli Presidente della Commissione Effettivo, Mimma Piliego Presidente della Commissione per l’immagine pubblica e Presidente della Commissione progetti di servizio, Teodoro Muscogiuri Presidente della Commissione per la Fondazione Rotary, Gianni De Rocco sarà l’istruttore di club.
Rotary Club Brindisi Valesio.
No Comments