Grande attesa nell’ambito della comunità più vasta dei greci e filogreci di Brindisi, Lecce e Taranto per le iniziative relative alla Festa Nazionale Greca del 25 marzo, particolarmente sentita e partecipata da tutti i greci residenti fuori dalla patria. Anche quest’anno i festeggiamenti sono promossi dalla “Comunità Ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto”, presieduta da Ioannis Davilis con il Patrocino Morale del Consolato Onorario della Grecia nella persona dell’avv. Antonella Mastropaolo.
La Festa Nazionale Greca vuole ricordare l’anniversario della Rivoluzione Panellenica del 1821 contro l’impero ottomano, inizio della graduale liberazione della Grecia dopo 400 anni di sottomissione Ottomana. Quest’anno i festeggiamenti sono stati posticipati perché il 25 marzo, giorno della festa nazionale greca, coincideva con il venerdì santo della Pasqua cattolica.
Quindi dopo l’anteprima a Lecce il 03 aprile (agro di Surbo) con una grande incontro conviviale italo- greco molto partecipato, il momento della manifestazione centrale a Brindisi, città sede del sodalizio italo- greco. In particolare: Sabato 09 aprile 2016 con inizio alle ore 18:30 presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico Provinciale Ribezzo in Piazza Duomo Brindisi, conferenza pubblica della professoressa Isabella Bernardini D’Arnesano dal titolo “Il ruolo della donna greca nella rivoluzione del 1821”.
Invece domenica 10 aprile la terza manifestazione con i soci e gli amici filoelleni di Taranto: a Crispiano, presso un noto locale, incontro conviviale italo- ellenico con pranzo “magnogreco” e musiche e balli greci.
COMUNICATO STAMPA COMUNITA’ ELLENICA DI BRINDISI-LECCE-TARANTO
No Comments