May 3, 2025

IMG_9349Si son conclusi, con domenica, i tre giorni del “Campionato Europeo Cadetti e Juniores 2014” a cui ha partecipato la Nazionale Italiana FIJLKAM (Federazione Italiana Lotta Judo e Karate) e alla quale faceva parte il brindisino e alfiere della Metropolitan Karate Brindisi, STEA SAMUEL.

L’atleta Azzurro impegnato sia nella competizione Individuale che in quella a squadre, non ha deluso le aspettative del Tecnico della Nazionale Lucio Maurino, anzi, con due superlative prestazioni ha conquistato due Titoli Continentali: Campione Europeo a Squadre e ViceCampione Europeo Individuale……. ma andiamo per ordine.

Dopo una settimana di Raduno al Centro Olimpico di Ostia Lido, partenza per il Portogallo con sulle spalle una grande responsabilità, quella di rappresentare l’Italia sia nella competizione a Squadre ma soprattutto in quella Individuale, dove il brindisino, reduce da un settimo posto ai Campionati del Mondo di Guadalajara( Spagna), non poteva deludere le aspettative in quanto il più forte e il più quotato in campo Nazionale per la sua categoria.

Scenario da cardiopalmo all’immenso “Meo Arena” di Lisbona: 831 atleti, i migliori,  provenienti da 46 paesi europei.

Dopo le categorie Cadetti di venerdì, sabato inizia la lunga e bellissima esperienza dell’atleta brindisino nella categoria Juniores: 29 i partecipanti e tutti molto agguerriti dato l’importante titolo in palio.

Stea zonnoStea inizia la sua gara con un buon 4 – 1 sul danese; poi è la volta della Slovenia ed è un 5 a 0 netto; quarti di finale con forte serbo, ma l’atleta azzurro non molla ed è 5 a 0 ; in semifinale lo aspetta il francese Ngoan Kevin che ha battuto nell’altro quarto di finale il Bronzo mondiale Inis Alperen Fathi (TUR), 4 a 1 e si vola in Finale contro lo spagnolo Galan Lopez Sergio dove purtroppo cede il Titolo Continentale per un soffio, per una sola bandierina: 3 a 2 per lo Spagnolo ma è un pesantissimo Argento ed il Titolo di VICE CAMPIONE EUROPEO.

Domenica è la volta della competizione a  Squadre, e Stea ha voglia di rivalsa.

Insieme ai compagni di squadra Gallo Gianluca e  Ciafrei Federico ( Fiamme Oro), affrontano per primi  i padroni di casa portoghesi, ma il tifo assordante non colma la differenza tecnica e l’Italia passa il primo turno 5 a 0; ad aspettarli i campioni spagnoli e Samuel prende la rivincita su Galan Sergio, 4 a 1 e si vola in semifinale; Italia – Russia 5 a 0 e fra le lacrime di gioia dei sostenitori italiani l’ITALIA è in Finale !

Nel pomeriggio, sul Tatami centrale contro la Turchia, dopo tutte le finali Individuali, tocca ai portacolori italiani dare spettacolo. La splendida esecuzione del kata (forma) “Sochin” e  l’impeccabile e superlativa applicazione di quest’ultimo danno ai giudici la certezza: 5 a 0 e TITOLO EUROPEO a Stea Samuel e compagni e, mano al petto, sotto le note dell’inno di Mameli,  si chiude questa ineccepibile prestazione dell’atleta della Metropolitan Karate Brindisi dei Maestri Zonno Francesco e Spagnolo Danilo.

 

COMUNICATO STAMPA

No Comments