July 21, 2025

La Cestistica Ostuni torna a vincere (89-81) dopo lo stop casalingo contro San Severo e il turno di riposo di domenica scorsa. Sul difficile parquet del PalaCampagna di Bernalda, i ragazzi di coach Vozza hanno conquistato i due punti con un’ottima prestazione di squadra, soprattutto in attacco (89 punti segnati). Per i lucani seconda sconfitta di fila, ancora contro una pugliese dopo la batosta di una settimana fa a San Severo: inutile la grande partita di Vanni Laquintana, sempre una spina nel fianco per i gialloblù (29 punti con 2/5 da 3), ma troppo solo a sostenere gli schemi offensivi dei padroni di casa. Al contrario, Ostuni ha potuto contare sulle ottime serate al tiro per Alex Percan (top scorer dei suoi con 22 punti) e Andrea Malamov (21 con 6 assist), ma anche tutti gli altri, da Menzione (16 e 4 assist) a Morena (12 e 6 rimbalzi), sono stati protagonisti di una prova maiuscola.
Positivo l’approccio alla partita da parte di Morena e compagni: contro una Pink Basket che si è affidata fin dal primo quarto quasi esclusivamente a Laquintana (11 punti nel primo periodo, già 19 all’intervallo), i gialloblù hanno subito bombardato la retina, mettendo a segno ben 27 punti negli iniziali 10 minuti (27-18 alla prima sirena, con 8 di Malamov e 7 di Caloia).
Vantaggio, quello maturato nel primo periodo, che Ostuni è riuscita pressappoco a mantenere invariato per tutto il resto della partita. In ogni momento del match, coach Vozza ha potuto contare su uomini diversi a sostenere il peso dell’attacco: nel secondo quarto con 10 punti di Percan, nel finale del terzo con 8 punti di fila di Menzione, e non sono mancate le triple di un determinato capitan Morena, poco amato (e beccato) dal pubblico di casa ma sempre efficacissimo.
Una vittoria importante dunque per la Cestistica, che domenica affronterà Pozzuoli ad aprire un trittico di sfide difficili contro le campane: avversarie saranno la stessa Pozzuoli, Scafati (sul parquet del PalaMangano) e in casa contro Sarno, una delle rivelazioni di questo avvio di campionato.

 

Pink Basket Bernalda-Cestistica Ostuni=81-89
Parziali: 18-27, 32-49, 56-72

 

Num Pink Basket Bernalda Pun Min Falli Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Stop Palle Ass Val OER
C S R T % R T % R T % O D T D S P R Lega
5 Giuseppe Ferilli 17 34.13 2 4 6 8 75 1 7 14 2 3 67 0 2 2 1 0 2 1 3 15 0.9
6 Matteo Esposito 2 11.16 4 0 1 2 50 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 -4 0.7
7 Giuseppe Dimonte 8 28.50 5 2 4 9 44 0 3 0 0 0 0 3 1 4 0 2 6 1 6 0 0.4
8 Giovanni Laquintana 29 38.21 4 8 8 15 53 2 5 40 7 8 88 0 1 1 0 0 0 3 1 27 1.2
9 Danilo Dimonte 0 00.00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
11 Luigi Russo 4 37.05 4 3 1 7 14 0 2 0 2 2 100 2 7 9 2 0 6 0 2 2 0.3
14 Giuseppe Resta 2 09.53 3 0 1 2 50 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 -1 1
18 Berardino De Donato 2 13.37 0 0 1 1 100 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 1 4 2
20 Marco Larocca 0 00.00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
21 James Richards McNutt 17 26.41 4 1 6 11 55 1 1 100 2 2 100 2 5 7 2 0 0 1 1 20 1.3
Totali 81 200 26 18 28 55 51 4 18 22 13 15 87 8 17 25 5 2 15 6 14 63
Num Cestistica Ostuni Pun Min Falli Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Stop Palle Ass Val OER
C S R T % R T % R T % O D T D S P R Lega
5 Andrea Malamov 21 35.05 2 7 5 11 45 2 3 67 5 6 83 1 5 6 1 3 7 1 6 22 0.9
6 Federico Angelini 2 06.52 0 0 1 1 100 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 2
7 Domenico Morena 12 27.06 3 0 3 5 60 2 4 50 0 0 0 2 4 6 0 0 3 0 0 8 1
8 Gianluca Marseglia 9 33.59 0 4 3 6 50 1 4 25 0 4 0 0 3 3 0 0 2 1 3 8 0.6
9 Alex Percan 22 35.11 5 5 8 11 73 0 2 0 6 6 100 0 4 4 0 0 3 0 2 20 1.2
10 Carlo Menzione 16 28.44 2 7 5 9 56 0 2 0 6 8 75 1 4 5 0 1 4 0 4 17 0.8
12 Antonio Caloia 7 26.10 3 3 3 7 43 0 0 0 1 2 50 1 7 8 1 1 0 0 1 11 0.9
13 Giuseppe Tanzarella 0 06.50 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 -2 0
21 Stefano Perugino 0 00.00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
32 Andrea Assentato 0 00.00 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totali 89 200 18 26 28 50 56 5 15 33 18 26 69 5 28 33 2 5 19 2 16 86

 

Domenico Zurlo
Ufficio stampa e comunicazione – CESTISTICA OSTUNI

No Comments