Nella notte si è spento Rino Malcarne, 87 anni, storico presidente di ConfCommercio e, per molti anni, presidente della Camera di Commercio di Brindisi.
Ad annunciarlo è stato il figlio Alfredo, attuale presidente della Camera di Commercio.
La famiglia Malcarne, incarnata proprio dallo spirito combattivo, dalla generosità e dall’altruismo di Rino, ha rappresentato (e rappresenta ancora oggi) una delle punte di diamante del Commercio brindisino, soprattutto nei settori dell’intrattenimento, della ristorazione e della balneazione.
Rino ne è stato esponente di spicco, ricoprendo gli incarichi di presidente di ConfCommercio, della Camera di Commercio e dell’azienda speciale Isfores.
In queste ore stanno giungendo diversi messaggi di cordoglio.
“Il sindaco Riccardo Rossi, la giunta e il consiglio comunale di Brindisi esprimono il loro cordoglio per la perdita di Teodoro Malcarne, uomo che ha dato tanto al territorio in termini di impegno, capacità e autorevolezza.
A sua moglie, al figlio Alfredo e a tutti i componenti della sua famiglia giunga un messaggio di vera stima e profonda vicinanza da parte dell’amministrazione comunale”.
Per l’On. Mauro D’Attis: “il dott. Teodoro Malcarne ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per l’intero comparto del commercio della provincia di Brindisi. Persona colta e autorevole, lo ricordiamo per il suo lunghissimo impegno alla guida della Confcommercio, così come del sistema camerale brindisino. E non è da meno il sostegno che negli anni ha fornito allo sport cittadino.
A sua moglie, ai figli, ai fratelli ed a tutti i familiari rivolgo il mio cordoglio e quello di Forza Italia. Ad Alfredo, in particolare, un abbraccio fraterno”
La Confcommercio della provincia di Brindisi si stringe intorno alla famiglia Malcarne per la scomparsa del dott. Teodoro, per decenni presidente della sezione provinciale della stessa organizzazione ed esponente di primo piano della Camera di Commercio di Brindisi.
La sua presenza in un settore delicato e vitale dell’economia brindisina è stata fondamentale per la crescita del commercio e per l’affermazione del sistema associativo.
Per Raffaele Iaia, coordinatore cittadino UDC, “Con la morte del dott. Teodoro Malcarne si perde un pezzo della storia Brindisi.
“Rino”, come noi amici lo abbiamo sempre chiamato, era molto conosciuto per il suo impegno nel Commercio nei servizi e del terziario, sia nel capoluogo che in provincia e nell’intera regione, rivestendo ruoli di responsabilità e portando grandi contributi e supporto al mondo produttivo , tramite i Cofidi, la Cassa di Risparmio di Puglia, la Confcommercio poi la Camera di Commercio e l’avviamento di aziende Speciali. Ed ancora, gli innumerevoli convegni per aggiornare le varie categorie, per diffondere il pensiero associativo e per sostenere i prodotti Brindisini, a partire dal vino e dall’olio.
Ricordo le lunghe chiacchierate delle brevi sue esperienze nella Democrazia Cristiana, io da giovane, lui da persona molto colta, umile e profondamente cristiano, molto raffinato intellettualemente ed aveva conoscenze ad alto livello nella politica e nell’economia, dove veniva apprezzato per il suo impegno nel settore del commercio, dei servizi e nel sociale.
Sento di esprimere a nome di tutto il Partito dell’UDC le più sentite condoglianze alla moglie, alle figlie Marina e Cristina ed un affettuoso abbraccio ad Alfredo, alle sorelle e fratello ed a tutti i parenti.
Alla famiglia Malcarne giungano le sentite condoglianze da tutta la redazione di Brundisium.net
No Comments