Tanti applausi a fine gara per i giovani biancazzurri malgrado la sconfitta rimediata sul parquet del Palasport 2006 di Ceglie Messapica al cospetto della corazzata Bisceglie, formazione in testa alla classifica a punteggio pieno. Infatti, dopo un avvio di gara che non faceva presagire nulla di buono (2-19 dopo 6’), la giovane formazione francavillese reagiva da vera squadra recuperando e mettendo per lunghi tratti in serie difficoltà la fortissima formazione avversaria che riusciva a tenersi avanti solo grazie alle tante realizzazioni dai 6,75 (all’intervallo saranno 30 sui 47 totali i punti messi a segno dall’arco per la formazione ospite). Come detto, la formazione di casa, dopo essersi scollata di dosso la paura iniziale, offriva al proprio pubblico metà primo quarto e tutto il secondo di grande intensità e qualità, riuscendo a recuperare lo svantaggio ed a toccare il -7, fallendo poi la conclusione da 3 che avrebbe portato addirittura sul -4.
Al rientro dagli spogliatoi, però, il Bisceglie alzava i ritmi costringendo a ripetuti errori la squadra di casa; la formazione ospite ne approfittava riuscendo così ad allungare definitivamente. Coach Olive faceva ruotare tutti i suoi ragazzi mandando sul parquet nella seconda parte dell’ultimo quarto anche due ragazzi del suo vivaio: il giovanissimo Mazzarese (classe ’98), che in 5’ metteva a referto 4 punti e 4 rimbalzi, ed il classe ’97 Montanaro al suo esordio assoluto in serie B (anche lui a referto con 2 punti, 1 rimbalzo ed 1 assist).
Al suono della sirena come detto tanti applausi per la formazione biancazzurra che ha fatto capire come la vittoria di domenica a Venafro non sia stato un episodio isolato e che, malgrado la giovanissima età e lo scetticismo iniziale di molti, comincia a mostrare partita dopo partita continui progressi assumendo le sembianze di una vera squadra pronta a lottare fino alla fine e a dare filo da torcere ai suoi avversari.
Ricordiamo che in settimana quasi tutti gli stessi atleti, 7/10 della formazione scesa in campo contro il Bisceglie, inizieranno l’avventura nel prestigioso campionato nazionale under 19 DNG che li vedrà confrontarsi con le migliori realtà nazionali giovanili (Virtus Roma, Latina, Palestrina, Juve Caserta, Avellino, Viola Reggio Calabria e Brindisi) con l’esordio sul parquet del Pala Pentassuglia nel derby che li vedrà opposti, giovedì alle 20:30, alla formazione della New Basket Brindisi.
Francavilla-Ambrosia Bisceglie 60-85
Parziali: 16-26, 38-47, 48-70, 60-85.
Francavilla: Marchini 17 (4-9, 2-5), Prete 19 (8-8, 1-4), Gorreri 9 (3-4, 1-4), Caldarola (0-2), Salafia 5 (2-4), Bergamin 4 (2-4, 0-3), Mazzarese 4 (2-3), Montanaro 2 (1-1), D’Angelo (0-1, 0-1), Antonicelli (0-3, 0-1). Allenatore: Davide Olive.
Ambrosia Bisceglie: Stella 7 (2-3, 1-5), Torresi 10 (2-4, 2-6), Scarponi 15 (1-2, 4-9), Drigo 16 (3-8, 2-4), Orlando 1 (0-9, 0-1), Cena 19 (2-8, 4-7), Abassi 8 (4-8, 0-3), Gambarota 7 (2-2, 1-4), Falcone 2 (1-3), Vitanostra (0-4). Allenatore: Pasquale Scoccimarro.
Arbitri: Leggiero di Lecce, Lillo di Brindisi.
No Comments