May 7, 2025

Foto Nancy Motta

Foto: Nancy Motta

Un grande spettacolo che non ha mancato di attirare moltissimi curiosi.
Parliamo dell’approdo della MSC Magnifica all’interno del porto di Brindisi, sulla banchina Carbonifera, quella prospicente al Lungomare Regina Margherita.
Il gigante del mare, una delle navi da crociera di punta della MSc Crociere, ha avviato le operazioni di attracco nell’area della Stazione Marittima intorno alle 12.30.
Si è trattato di un’operazione suggestiva ma molto difficoltosa a causa dall’enorme stazza dell’imbarcazione.

Mai prima d’ora una nave di cosi grande portata aveva fatto ingresso nel porto di Brindisi.

Per capire la significatività dell’evento odierno occorre dare uno sguardo alle misure: la MSC Magnifica è lunga 297 metri ed alta quasi 52 metri.
Prima di oggi la nave più grande mai entrata nel porto a forma di cervo era stata la “Zenit”, che misurava 50 metri di meno, tanto per intenderci era più corta per un equivalente di metà di un campo di calcio.

 

L’operazione di ingresso nel porto interno è stata conclusa con enorme successo e tantissimi applausi.
Grande merito va dato al comandante della nave da crociera (Luca Massa) ma anche a tutte le persone che hanno voluto questa “impresa”, a partire dal CV Mario Valente, neo commissario dell’Autorità portuale e Comandante della Capitaneria di porto di Brindisi. Da non dimenticare poi l’opera di Giuseppe Gorgoni, rappresentante dell’armatore, e dell’azienda Barretta, fondamentale per la manovra di approdo
La manovra odierna è stata preceduta da diversi studi e da una attenta simulazione al computer. Ed oggi, finalmente, si è deciso di spostare lo scalo della Magnifica da Costa Morena al pieno centro di Brindisi, con la somma soddisfazione dei turisti (che guadagnano minuti preziosi per le loro escursioni a Brindisi e nel Salento) e cittadini (che non mancheranno di fare una capatina sul lungomare per ammirare una nave dalle dimensioni di un palazzo di 15 piani).

 

Insomma oggi si è compiuto un passo in avanti per il turismo brindisino e per dimostrare ancora una volta le enormi potenzialità, umane, aziendali e infrastrutturali, di cui è dotata la città di Brindisi.
 
Angela Gatti
Pubblicato il: 27 Lug, 2015 @ 13:50

No Comments